Musica, cibo e solidarietà per Cernobyl

Sabato a Castronno una serata per sostenere il progetto di Legambiente. Un evento promosso dall’associazione S. Alessandro in piazza Onlus e dal circolo locale di Legambiente

Musica, convivialità, folklore e solidarietà: è la ricetta del “Concerto per Cernobyl” a Castronno.
Un evento promosso dall’associazione S. Alessandro in piazza Onlus e dal circolo locale di Legambiente, con il patrocinio del Comune, promuoveranno sabato 29 settembre con lo scopo di raccogliere fondi a favore del progetto a distanza “Dubrava” di Legambiente dedicato al risanamento dei bambini socialmente svantaggiati residenti nelle aree contaminate intorno a Cernobyl.

La serata, su prenotazione, dal costo di 20 euro a persona (ridotto per i bambini), si svolgerà presso il circolo familiare (frazione S. Alessandro) a partire dalle ore 20.00 con una cena. Salirà poi sul palco il gruppo folkloristico “Viburno rosso”: otto bambini dagli 11 ai 13 anni che frequentano la scuola di musica del villaggio russo di Vyshkov, accompagnati alla fisarmonica dall’insegnante e musicista Aleksandr Zencenko.
Il programma prevede inoltre l’intervento della Corale di Castronno e la proiezione di diapositive su “Luoghi e tradizioni delle campagne russe di Cernobyl”.
Le prenotazioni possono essere fatte entro venerdì 28 telefonando ai numeri 3381238258 / 0332 893172 /3382833556 o scrivendo a zaltronlino@libero.it / emiliomagnoni@libero.it

“E’ un’occasione per scoprire cultura e canti della Russia rurale – spiega Lino Zaltron, presidente di Legambiente Castronno -, una terra che vive di musica: in ogni villaggio c’è un coro di donne o un collettivo canoro e i bambini vengono educati al canto nelle scuole. E per sostenere il nostro progetto di solidarietà”.

Il progetto musicale “Viburno rosso” nasce infatti nell’ambito degli scambi culturali e di cooperazione promossi dal coordinamento di circoli Legambiente “Le russie di Cernobyl” per sensibilizzare sulle condizioni degli abitanti, soprattutto bambini, che vivono nelle zone contaminate e per valorizzare le attività artistiche e culturali che lì si svolgono.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.