Gli studenti tornano a protestare

La mobilitazione è stata indetta contro le politiche di austerità del governo Monti. A Milano problemi per il traffico in centro città

In tutta Italia gli studenti delle scuole superiori e delle università tornano a protestare. Venerdì 5 ottobre sono scesi in strada a Milano, Roma, Torino, Catanzaro, Modena Bologna e Bari. La mobilitazione è stata indetta contro le politiche di austerità del governo Monti. 
A Milano il corteo è partito poco prima delle 10 da Largo Cairoli diretto verso il centro della città. Lo slogan della giornata è "No ddl Profumo, fuori banche e aziende dalle scuole, saperi per tutti, privilegi per nessuno". L’iniziativa – alla quale stanno prendendo parte secondo gli organizzatori oltre 500 giovani – è del coordinamento dei collettivi studenteschi. 
Si registra anche qualche problema per il traffico e non solo. I ragazzi sono prima andati di fronte alla sede Siae, la società per i diritti d’autore, poi all’angolo con via Mercato, hanno riempito di scritte e volantini l’agenzia Intesa Sanpaolo. L’intera zona è stata isolata dalle forze dell’ordine e di conseguenza in parti del centro di Milano il traffico è andato in tilt

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Video

Gli studenti tornano a protestare 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.