Mettersi a dieta? No, migliorare lo stile di vita
Torna il prossimo 10 ottobre l'Obesity Day. Ambulatori dell'Asl aperti in via Rossi e in via Bernardino Luini. Obeso il 9% dei bambini e il 16% degli adulti
Perseguitati dalla bilancia, in lotta perenne con la cintura? Per chi ritiene di aver problemi di peso torna l‘Obesity day, una giornata di controlli e consigli da parte dei medici dell’Azienda sanitaria varesina. Slogan della giornata "Non divieti ma scelte consapevoli" per togliere alla parola "dieta" l’accezione negativa di costrizione e privazione.
Il 10 ottobre, in via Rossi, Padiglione Tanzi ( dalle 10 alle 12), e in via Bernardino Luini 17 ( dalle 11 alle 16) chiunque potrà farsi misurare peso e massa corporea e ricervere qualche consiglio sugli stili di vita più corretti per migliorare la vita.
« L’obesità e il sovrappeso – afferma la dottoressa Franca Sambo, del Dipartimento della Prevenzione in Asl – non sono solo fattori estetici ma da loro dipende anche la qualità della vita. Sentirsi in forma, fare movimento, essere sani passano da una serie di azioni combinate, non limitate alla sola dieta».
Proprio con questa finalità, il prossimo 20 ottobre, il Comune di Varese, Assessorato alla Sport, organizza una camminata non competitiva per i giardini Estensi: « L’amministrazione è sensibile al tema – assicura l‘assessore Ida Piazza – collaboriamo attivamente con l’Asl per promuovere una cultura del benessere che poggi anche sul movimento. Per questo abbiamo realizzato con successo le camminate per i rioni, un’attività che sicuramente replicheremo dalla prossima primavera».
In provincia di Varese il tasso di obesità è contenuto, rispetto ad altre parti d’Italia, anche se è degno di monitoraggio: « Abbiamo fatto uno studio sui bambini di 8 anni replicando un’indagine realizzata nel 2004 – spiega la dottoressa Antonietta Bianchi, del servizio igiene alimenti e nutrizione dell’Asl – Le due fotografie sono abbastanza sovrapponibili, segno che Varese è in controtendenza perchè ovunque le percentuali sono in aumento. I bambini obesi sono circa il 9% e quelli in sovrappeso il 25%. Nella fascia adulta, tra i 40 e i 60 anni, gli obesi sono il 15-18% mentre problemi di sovrappeso vengono denunciati dal 25-26% della popolazione».
L’ambulatorio dell’Asl ha in carico circa 1200 persone con problemi di peso, di questi ben 900 sono bambini tra i 3 e i 18 anni, e vengono seguiti e consigliati in un percorso che vede, però, almeno un quinto dei pazienti abbandonare.
« Vorrei sottolineare – precisa il direttore dell’Asl Giovanni Daverio – che questa attenzione non è legata al fattore estetico. Il sovrappeso porta a un aumento delle malattie croniche, patologie che da sole assorbono il 50% delle disponibilità economiche. Chi è obeso spesso ha problemi di ipertensione, diabetici, cardiovascolari. Ciò che ci preoccupa è il fenomeno generalizzato che interessa diverse età. Da anni siamo impegnati nelle scuole per promuovere corretti stili di vita. la prevenzione è fondamentale».
Tra le attività messe in cantiere per migliorare la cultura della salute ci sono la promozione di alimenti più salutari nelle macchitte presenti in ospedali e scuole e un confronto con la grande distribuzione per aumentare la conoscenza degli equilibri dietetici più salutari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.