Regione, pubblicata la relazione di fine legislatura
Il bilancio delle attività svolte in un documento: dalla sanità alla tutela del suolo in un documento di alcune centinaia di pagine
È da oggi online sul portale di Regione Lombardia, www.regione.lombardia.it, la Relazione di fine legislatura: un documento di 435 pagine, che dà conto ai cittadini di tutte le principali attività normative e amministrative dell’attuale legislatura, così come dello stato
economico-finanziario dell’Ente.
Si tratta di una vera e propria radiografia dello stato di salute dei conti regionali, nonché del grado di efficienza della macchina amministrativa, redatta con un linguaggio accessibile e
arricchita di dati, grafici e tabelle esplicative, a disposizione di tutti i cittadini, oltre che della prossima Amministrazione.
TRASPARENZA – Si tratta di un Documento ufficiale, firmato dal presidente della Giunta, improntato ai criteri della trasparenza, che risponde ai contenuti e agli obiettivi previsti dalla normativa governativa (d.lgs 149/2011, modificato dal DL 174/2012). È stato redatto dalla Presidenza di Regione Lombardia con la collaborazione di Eùpolis (l’Istituto per la ricerca e la
formazione di Regione Lombardia e mira a garantire l’effettivo controllo nei confronti degli eletti, in un’ottica di accountability e di trasparenza da parte della Giunta regionale.
I cittadini possono così conoscere nel dettaglio la situazione economica, finanziaria e amministrativa di Regione Lombardia, ma anche i suoi assetti organizzativi, le azioni intraprese per contenere la spesa, il grado di avanzamento delle varie realizzazioni, il funzionamento e gli esiti del sistema dei controlli e l’effetto dei principali atti della IX Legislatura.
PROGRAMMA DI SVILUPPO – L’introduzione descrive in sintesi il modello della programmazione regionale e i suoi strumenti.
Seguono quattro grandi capitoli (corrispondenti alle aree istituzionale, sociale, economica e territoriale indicate nel Piano regionale di sviluppo) sono dedicati alla descrizione dello stato di attuazione delle politiche regionali della legislatura.
Il corpus vero e proprio della Relazione di fine legislatura consta di 6 sezioni, che rispondono nel dettaglio ai contenuti previsti dalle norme governative:
– ‘Sistema ed esiti dei controlli interni’;
– ‘Osservazioni della Corte dei Conti’;
– ‘Situazione economica e finanziaria generale’;
– ‘Situazione economica e finanziaria del settore sanitario’;
– ‘Effetto di spesa di atti legislativi, regolamentari o amministrativi’;
– ‘Certificazione del bilancio regionale’.
I DATI SALIENTI – Dai contenuti della relazione emergono il rigore della gestione della spesa pubblica, la bontà delle politiche d’investimento, la sostanziale correttezza dell’azione
amministrativa e il non ricorso ad anticipazioni di tesoreria dovuto alla puntuale gestione di cassa, così come rilevato anche dalla Corte dei Conti.
Più nel dettaglio, gli aspetti salienti della gestione finanziaria dal 2009 al 2012 vedono: consistenti risorse fiscali potenzialmente disponibili (circa il 99 per cento dell’intero debito a fine 2011, e superiori allo stock di debito a fine 2012); il mantenimento della riduzione della pressione fiscale introdotta nel 2008; il mancato ricorso a nuovo debito;
un’incidenza irrisoria del debito esistente sulle entrate correnti (8,9 per cento nel 2011); una sanità in costante equilibrio capace di garantire la qualità delle prestazioni e dei servizi; il mantenimento dei tempi di pagamento dei fornitori regionali a 60 giorni; un rating attribuito da Moody’s superiore a quello attribuito alla Repubblica italiana; una continua messa a punto di nuove misure volte alla razionalizzazione dei processi e all’ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse per l’intero sistema pubblico territoriale (indicatori di virtuosità per i Comuni, Patto di stabilità territoriale, fiscalizzazione tassa auto alle Province…). Giova infine precisare che nessun atto amministrativo della IX legislatura ha avuto effetti di spesa incompatibili per il bilancio regionale.
La relazione parte prima – parte seconda
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.