The Voice: tra Gazosa e falsi giovani continuano le blind audition
Continuano le "Blind audition" di The Voice of Italy, destinate a far crescere i "team" dei quattro giudici e coach della trasmissione Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Piero Pelù e Noemi.
Continuano le "Blind audition" (letteralmente: audizioni alla cieca, visto che sono tenute con i giudici impossibilitati a vedere i giudicati) di The Voice of Italy, destinate a far crescere i "team" dei quattro giudici e coach della trasmissione Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Piero Pelù e Noemi.
Nella seconda puntata, altri 16 cantanti hanno superato questo scoglio, finendo in 5 con Pelù, in 4 con Noemi e Raffa, e in 3 con Riccardo Cocciante.
Anche in questa puntata non sono mancate le sorprese: da Jessica Morlacchi, che chi segue Sanremo da molti anni avrà riconosicuto come la cantante dei Gazosa, che a 14 anni finse con il suo gruppo di ragazzini sanremo giovani edizione 2001 (ora una dei tre del team di Cocciante) al "Finto giovane" Vito Ardito, voce da rockettaro poco men che trentenne e età anagrafica 52 anni (entrato nel team della Carrà), dalla 22enne Yasmin Kalach, voce fortissima e occhi debolissimi (è ipovedente) a Timothy Cavicchini rocker tatuatissimo in predicato già di arrivare in finale (entrambi nel team Pelù.
Tra una "pigiata" e l’altra, e qualche pettegolezzo sul fatto che Cocciante non lo sceglie mai nessuno, anche la seconda puntata del talent di Rai 2 è andata via liscia, registrando degli ascolti davvero interessanti: 3.697.000 telespettatori di media, con uno share del 14,26% e picchi di quasi 4.000.000.
Le “Blind Audition” proseguono nella prossima puntata, in onda giovedì 21 marzo, alle 21:05, su Rai2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.