Una videoguida per chi visita il palazzo della Regione

Arte e architettura accessibili anche ai non udentu

Regione Lombardia promuove l’accesso al patrimonio culturale e artistico del nostro territorio da parte delle persone non udenti attraverso una nuova iniziativa che si avvale del supporto delle più avanzate tecnologie oggi disponibili.

VIDEOGUIDA PER NON UDENTI – Da oggi, coloro che visiteranno Palazzo Lombardia avranno la possibilità di visualizzare, usando il proprio smartphone o tablet, una videoguida tradotta nel Linguaggio dei segni (italiano e internazionale) dedicata alla nuova sede istituzionale, alle opere d’arte presenti al suo interno e alle caratteristiche architettoniche della struttura.
I visitatori non udenti potranno così fruire, senza bisogno di assistenza e in modo interattivo, di informazioni e curiosità su Palazzo Lombardia e sulle eccellenze architettoniche di Milano
visibili dal Belvedere situato al 39° piano.

PALAZZO LOMBARDIA CASA DI TUTTI – "Palazzo Lombardia è la casa di tutti. Sono molto orgoglioso – ha detto l’assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia Giovanni Bozzetti – di questa iniziativa, perché un cittadino escluso da una sede istituzionale è una sconfitta per tutti e oggi vinciamo una battaglia di civiltà. La Regione sente la responsabilità di attuare politiche che consentano ai non udenti di fruire delle risorse culturali e artistiche del nostro territorio. In questo modo rafforziamo la partecipazione sociale delle persone sorde e ne miglioriamo la qualità della vita".

TECNOLOGIA IN AIUTO DIVERSAMENTE ABILI – "La tecnologia – ha proseguito Bozzetti – è uno strumento essenziale di diffusione dei contenuti culturali e artistici della nostra Regione presso la comunità delle persone non udenti. Cominciamo da qui, da Palazzo Lombardia, per estendere l’accessibilità turistica delle persone diversamente abili attraverso l’implementazione di sussidi tecnologici. L’obiettivo è l’adeguamento agli standard europei, per offrire un servizio di qualità, per abbattere barriere e pregiudizi, incrementando così scambi turistici con un’offerta integrata ed accessibile anche in vista di Expo 2015".

INFORMAZIONI SU SITO REGIONE – "Vorrei ringraziare – ha concluso Bozzetti – tutti coloro che hanno collaborato e, in particolare, l’Ente Nazionale Sordi".
L’utente che visita Palazzo Lombardia accede al Nucleo NP dove è collocato un totem con le spiegazioni per la visualizzazione delle videoguide e un QR code che permette di collegarsi
direttamente alla videoguida nel Linguaggio dei segni. L’accesso è garantito da una rete Wi-Fi, fornita gratuitamente da Regione Lombardia. Le videoguide nel Lis verranno pubblicate anche sul sito di Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), sul quale attualmente sono disponibili le altre videoguide in italiano e inglese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.