“Alle provincie i nostri tecnici per 500 pgt”

Lo dice l'assessore al territorio Beccalossi, che incontra anche i vertici di Ance regionale

"I Comuni che non ancora hanno provveduto alla definitiva approvazione del Piano di governo del territorio (Pgt) potranno richiedere alla Regione e alla propria Provincia il supporto operativo degli uffici tecnici di queste amministrazioni".
Lo ha riferito oggi Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo, durante il primo incontro con tutti gli assessori provinciali che si occupano di
questa materia, anticipando parte della proposta del progetto di legge che verrà presentata in giunta per poi passare alla discussione del Consiglio regionale.

PERCORSO CONDIVISO – "Ho ritenuto importante e doveroso – ha aggiunto Viviana Beccalossi – conoscere subito e personalmente i miei colleghi provinciali. L’incontro è stato utile e positivoper avviare un percorso condiviso con l’obiettivo di definire un modo di lavorare che abbia nella concretezza il motivo portante".

SOSTEGNO E SUPPORTO A COMUNI – "Agli assessori provinciali – ha proseguito l’assessore Beccalossi – ho ribadito che tra i punti di partenza della nostra attività c’è il sostegno e il supporto ai cittadini degli oltre 200 Comuni lombardi che ancora non sono stati in grado di adottare il nuovo Pgt, così come siamo pronti ad assistere e monitorare il percorso verso la definitiva approvazione dei Comuni, circa 300, che hanno il Pgt solo adottato".

INCONTRO CON VERTICI ANCE – Sempre nella giornata di oggi l’assessore Beccalossi ha incontrato i vertici lombardi dell’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili.
"Con il presidente Colombo e il vicepresidente Campana abbiamo convenuto che bisogna ragionare in termini di semplificazione e aggiornamento delle normative vigenti. Nella riunione – ha concluso Viviana Beccalossi – abbiamo gettato le basi per operare al meglio e per iniziare a individuare le leve lombarde che possano rimettere in moto l’economia e i sistemi che ruotano intorno a questo settore, nel rispetto di un concetto di sostenibilità ambientale e territoriale condiviso da tutti i livelli coinvolti".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.