Continua la crisi per l’arredo
Il salone del mobile ha successo, ma si inserisce in un mercato di settore in pesante diminuzione. Con alcune buone notizie: come il mercato russo
Da un’analisi dei dati del termometro vendite realizzato dal Centro Studi FederlegnoArredo, risulta che all’inizio del 2013 il 60% delle imprese ha dichiarato ancora ordinativi in flessione; stagnazione per un altro 30%, crescita solo per il 10%. Lo stallo del mercato nazionale incide pesantemente sulla situazione complessiva degli ordini soprattutto nei comparti più dipendenti dall’edilizia. Fosche anche le previsioni formulate dalle imprese a tutto 2013 per il mercato nazionale che risulta in crescita soltanto per il 17% delle imprese partecipanti alla rilevazione.
Previsioni positive per l’estero che continuerà a crescere per il 64% delle imprese. Considerando il numero di rispondenti, si osserva che la crescita interesserà una minoranza: solo 4 aziende su 10 (39% dei rispondenti) ritengono che il 2013 potrà essere per loro un anno di parziale recupero rispetto al 2012. Le altre (28%) attendono una nuova flessione o nessun cambiamento (33%).
Nel 2012 il flusso delle merci in Russia per il macrosistema arredamento ha registrato una crescita del 9%, per il macrosistema Legno-EdiliziaArredo un’impennata del 29,3%. Considerando che il Paese rappresenta il quarto mercato d’esportazione per l’Italia con 888 milioni di euro e che gli ordinativi sono particolarmente dinamici anche a inizio 2013 si può dedurre che è uno dei mercati più promettenti per le imprese del sistema LegnoArredo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.