Pane, slinzega e un biglietto Trenord
Un “negozietto” di paese diventa biglietteria. Si può fare la spesa e comprare l’abbonamento. “Clienti soddisfatti, aspettiamo l’estate”
Una volta si chiamavano “posterie”: ci si fermava per cambiare i cavalli e rifocillarsi. Oggi, che al posto dei quadrupedi si prende il treno, a Tronzano Lago Maggiore, piccolissimo comune del Luinese succede che oltre al panino per il viaggio si possa acquistare anche un biglietto per Malpensa, per il paese vicino o addirittura un abbonamento da pendolare.
Lo scorso 9 aprile “Il Negozietto” di Tronzano Lago Maggiore ha festeggiato il secondo anno d’apertura, ma con l’originale novità. Non si è trattata di una nuova ghiottoneria alimentare, ma di una biglietteria ferroviaria.
«L’accordo con Trenord prevede che qui gli utenti possano acquistare i biglietti sulla tratta italiana – spiega il titolare Mattia Molteni, che ha segnalato la notizia a Varesenews – . Abbiamo biglietti per tratte fisse ma anche abbonamenti su richiesta». E i clienti che dicono? «Sono entusiasti – dice Mattia – hanno un servizio in più: qui siamo ad una ventina di chilometri da Luino e non tutto si trova. Avere a disposizione la biglietteria per l’intera giornata è una comodità in più».
Il negozio si è fatto conoscere anche al di fuori dei confini comunali per le specialità alimentari della Valtellina, che i Molteni vanno ad acquistare sul posto presso produttori rispettosi delle tradizioni locali e non reperibili nei supermercati, come la slinzega, il filetto di maiale affumicato, il bitto, i salumi di selvaggina, ecc.
“Il Negozietto” è in via Riviera 2, sulla provinciale che attraversa Tronzano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.