
Milano
Gli impatti ambientali e sociali del treno in Lombardia valgono 1, 86 miliardi di euro
La cifra presentata nel Bilancio di sostenibilità 2021 di Trenord. Nel 2021 i passeggeri sono stati 116,3 milioni. Evitati 2,2 miliardi di km in auto
La cifra presentata nel Bilancio di sostenibilità 2021 di Trenord. Nel 2021 i passeggeri sono stati 116,3 milioni. Evitati 2,2 miliardi di km in auto
L’assessore regionale Terzi ha presentato alla stazione di Cadorna e a quella di Saronno il nuovo treno rinnovato negli interni e nella livrea esterna
L’agitazione è prevista per l’intera giornata, senza fasce di garanzia. Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord verso Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e TILO in Italia
Dalle ore 22 di venerdì 13 alle ore 6:00 di lunedì 16 maggio nel nodo di Milano. Interessati i treni regionali, anche la S9 Albairate-Milano-Seregno-Saronno
La circolazione è stata interrotta per permettere i rilevamenti delle autorità competenti in seguito ad un tentato suicidio che si è verificato nei pressi di Gurone
Il treno in partenza alle 18,20 da Varese ha accumulato circa 40 minuti di ritardo a causa di un guasto alla rete elettrica e sono molte le segnalazioni di ritardi e disservizi legati a problemi alle infrastrutture
Non sarà più obbligatorio essere in possesso del Green Pass rafforzato, né del Green Pass base.
Nel fine settimana 1-3 aprile, le linee Mortara-Milano Porta Genova, S9 Albairate-Milano-Seregno-Saronno saranno interessate da lavori di potenziamento infrastrutturale fra le stazioni di Milano San Cristoforo e Milano Lambrate
Dal 3 aprile le corse di andata e ritorno saranno cancellate nel tratto tra Milano Porta Garibaldi e Gallarate
Diverse le corse soppresse, tra cui quella delle 5.43 in direzione Treviglio e delle 8.10 in direzione Varese
Previste conseguenze per il servizio ferroviario lombardo. In concomitanza con lo sciopero generale indetto anche uno sciopero delle RSU aziendali. Negli orari 6-9 e 18-21 viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti
All’inizio della “fase 2” del progetto di Trenord, il presidio di Varese risulta al secondo posto per attività dopo quello di Milano
Il nuovo sottopasso ha una lunghezza di 184 metri (comprese le rampe d’accesso) ed è costato 5 milioni di euro, finanziati da Regione Lombardia e dal Comune di Rovellasca
I sindacati confederali protestano per il rinnovo del contratto nazionale di categoria: possibili disagi sui treni, i Malpensa Express, le linee di autobus urbani ed extraurbani. In alcune realtà si aggiunge la protesta delle sigle di base e autonome
La richiesta è quella di coinvolgere agenti di polizia o della locale negli orari pomeridiani e serali. Tra le tratte meno sicure anche la Laveno Milano e la Varese Treviglio
L’ad Marco Piuri ha fatto il punto insieme agli assessori Terzi e Caparini. Annunciati i piani per nuovi convogli, il rientro dell’emergenza sul personale e il ritorno all’orario pieno, temi di scontro nelle settimane passate. Critiche dal Movimento 5 Stelle
Cinque cortei coloratissimi sono partiti dalle scuole primarie e secondarie di Cazzago Brabbia, Oggiona, Santo Stefano, Carnago e Solbiate Arno
Ultimi commenti
Beppe Trani su "Riaccendiamo il campanile del sacro Monte"
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini