Una mostra fotografica dedicata a Vittorio Sereni
La mostra verrà inaugurata sabato 25 maggio, alle 17,30, a Palazzo Verbania e vedrà in mostra le foto di Giorgio Lotti e di Carlo Meazza
«Sono veramente contento che la Città apra il centenario dedicato a Vittorio Sereni con una mostra in cui i nostri luoghi, testimoni silenziosi di tanta storia, vengono immortalati da due prestigiosi fotografi, Carlo Meazza e Giorgio Lotti, per celebrare il ricordo del grande poeta, unitamente a quello della celebre poetessa Antonia Pozzi». Sono le parole con cui il sindaco Andrea Pellicini annuncia la mostra fotografica “Poesie e luoghi: Antonia Pozzi e Vittorio Sereni nelle fotografie di Giorgio Lotti e di Carlo Meazza”. (25 MAGGIO – 16 GIUGNO).
L’inaugurazione dell’evento avverrà Il 25 maggio alle 17.30 presso Palazzo Verbania di Luino alla presenza dei due fotografi, Carlo Meazza e Giorgio Lotti, di cui vengono esposte le opere ispirate ai luoghi della poesia sereniana. Durante l’inaugurazione, nel corso della quale prenderanno la parola Pierangelo Frigerio, Fabio Minazzi e Romano Oldrini, sarà presentato il libro “Luoghi di un’amicizia. Antonia Pozzi e Vittorio Sereni 1933 – 1938” che Carlo Meazza ha dedicato al rapporto tra i due poeti e ai posti della loro amicizia. «Antonia Pozzi e Vittorio Sereni si conobbero frequentando la facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Milano verso la metà degli anni Trenta e il loro fraterno rapporto di amicizia continuò fino alla tragica morte di lei» spiega Carlo Meazza. «Questo mio libro è appunto dedicato ai loro luoghi, che sono anche quelli della loro poesia: Pasturo, Luino, Milano, La Zelata di Bereguardo e Portofino». Il volume si avvale degli importanti contributi di studiosi come Fulvio Papi, Graziella Bernabò, Onorina Dino, Pierangelo Frigerio, Clelia Martignoni, Fabio Minazzi e Stefano Raimondi.
Palazzo Verbania di Luino viale Dante, 6.
Orari di apertura
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Marco66 su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.