“Controlli ambientali e posti di lavoro a rischio in Regione Lombardia”
Dichiarazione stampa di Alberto Villa, Segretario FP CGIL Lombardia
Riceviamo e pubblichiamo
Chi controllerà la qualità dell’aria, del suolo e delle acque? Chi effettuerà i controlli sulle industrie inquinanti?
Un taglio netto del 20% sul trasferimento delle risorse regionali ad ARPA Lombardia, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, calcolate sul rendiconto finanziario del 2011. Questa la disposizione contenuta nell’art. 21 della recente legge regionale n. 3 del 24 giugno scorso, che affronta la riduzione dei "costi della politica".
Cosى, se nel 2011 sono stati 71 i milioni di euro destinati ad ARPA Lombardia, per il 2013 le risorse trasferite si riducono a 56.8 milioni.
Le politiche della Regione in campo ambientale, in quanto a risorse, non hanno affrontato consapevolmente le necessità di un territorio lombardo complesso, lasciando in solitudine Arpa a costruire la sua azione sul territorio. Da 13 anni le risorse regionali assegnate ad ARPA Lombardia garantiscono in gran parte solo il costo del lavoro.
Nel 2012, infatti, per il personale la spesa è stata di 57 milioni di euro e ora l’agenzia che controlla e svolge azione di prevenzione ambientale in Lombardia rischia davvero il collasso mettendo a rischio 150 posti di lavoro sul migliaio attualmente in organico.
Ora, con la legge che dovrebbe tagliare i “costi della politica”, Regione Lombardia taglia in modo ingannevole servizi ai cittadini e posti di lavoro dopo aver "depotenziato" le funzioni di controllo degli ispettori di Arpa togliendo loro la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria nel 2010.
Constatiamo cosى ancora una volta che la sensibilità di Regione Lombardia per il servizio e le funzioni pubbliche ha una soglia molto bassa.
Si è scelta la strada dei tagli lineari, del fare cassa, anziché operare scelte prima consapevoli e poi responsabili di investimento su servizi di tutela e protezione dei cittadini.
ALBERTO VILLA, SEGRETARIO FP CGIL LOMBARDIA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.