La scuola è anonima? Ci pensano i genitori
Da metà di luglio, la scuola primaria Marconi a Bizzozero è sottoposta a profondo restyling. madri e padri sono all'opera per colorare e rendere più sicuri scalinata e atrio
Scuola grigia e un po’ triste? Ci pensano i genitori. Ormai è la soluzione che diversi istituti scolastici, dalle primarie sino alle superiori, stanno adottando per rifarsi il look in tempi di scarsità di fondi. Dove non interviene il bilancio scolastico, arrivano i fondi messi direttamente di tasca propria da chi, quegli spazi, li vive. E se alla materna o alle primarie i bambini osservano la creatività creativo di mamma e papà, alle superiori sono i ragazzi che si autotassano e poi si trasformano in imbianchini o pittori a seconda dell’estro.
L’ennesimo esempio di gestione "fai da te" arriva dalla primaria Marconi di Bizzozero dove in questi mesi estivi i genitori hanno "invaso" gli spazi scolastici per preparare una gradita sorpresa agli alunni che il prossimo 11 settembre vi faranno ritorno.
L’opera è di quelle importanti: prima si è svolto un concorso di idee indetto dal Comitato Genitori della stessa Marconi che a giugno ha presentato il progetto in Comune, ottenendo autorizzazione lo scorso 11 luglio. In particolare, si sta ridipingendo la zona dell’ingresso e dell’atrio, proprio quelle che accolgono i piccoli studenti.
Primo passo, comunque, è stato quello della realizzazione di una targa più "decorosa" che metta in bell’evidenza il nome della Marconi seguendo uno stile molto "scolastico". L’abbellimento della facciata esterna è stata, poi, al centro del dibattito: è stato deciso di approfittare del terrazzo sovrastante il porticato, non utilizzabile, per collocarvi delle sagome che rappresentino l’attività didattica con bambini, matite e macchie fiorite. Vetrofanie, inoltre, completano la facciata.
Primo passo, comunque, è stato quello della realizzazione di una targa più "decorosa" che metta in bell’evidenza il nome della Marconi seguendo uno stile molto "scolastico". L’abbellimento della facciata esterna è stata, poi, al centro del dibattito: è stato deciso di approfittare del terrazzo sovrastante il porticato, non utilizzabile, per collocarvi delle sagome che rappresentino l’attività didattica con bambini, matite e macchie fiorite. Vetrofanie, inoltre, completano la facciata.
All’interno, i genitori si sono mossi secondo un piano pensato per distinguere con diversi colori la zona dell’ingresso mentre le alzate della scalinata sono state colorate con diverse tonalità. Riverniciata anche l’area antistante l’ingresso con l’uso di apposite vernici spartitraffico per richiamare l’attenzione di bambini e passanti sul punto delicato di attraversamento.
I lavori procedono anche in questi giorni: dopo la preparazione del fondo, è arrivata la decoratrice che ha iniziato a riprodurre soggetti naturali, quali farfalle colorate, fiori volanti e simpatici geko, sempre sulle pareti esterne dell’atrio scolastico. Si proseguirà anche nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, con numerosi altri interventi, fra i quali è prevista l’istallazione di un’insegna di grandi dimensioni e dalla foggia originale, con il nome dell’istituto scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.