Negli eventi del weekend irrompe il Natale

Prendono il via le iniziative del natale bustocco. Si comincia con la musica, i laboratori per i bambini e la festa dei "Muusi e cupeti"

Nell’ambito del calendario delle iniziative organizzate e coordinate dall’Amministrazione comunale in attesa del Natale, si segnalano gli appuntamenti del fine settimana.

In particolare:

Venerdì 6 dicembre:
ore 18.00 palazzo Cicogna inaugurazione della mostra “Perchiarafama – Le radici del Liceo Artistico” organizzata dal Liceo Artistico “Paolo Candiani”, nell’ambito del 50° anniversario della scuola. La mostra proseguirà fino al 7 gennaio 2014, da martedì a sabato dalle 15 alle 19, domenica dalle 16 alle 19;

ore 21.00, teatro Sociale, Concerto di Natale “Mille note di auguri”, organizzato dal corpo musicale Santa Cecilia di Borsano;

ore 21.15 – Cinema Teatro Lux – Rassegna cinematografica Sguardi d’essai
“Hitchcock” “Hitchock” Un film di Sacha Gervasi. Con Anthony Hopkins, Helen Mirren, Scarlett Johansson, James D’Arcy, Jessica Biel. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 98 min. – USA 2013


Sabato 7 dicembre:

dalle 10 alle 19, sale del Museo del Tessile, festa del Riuso, mercatino dell’usato e degli hobbisti a cura di Sabrina Eventi;

ore 16.00 biblioteca comunale, nell’ambito dell’iniziativa “Nati per leggere 2013”. Lettura animata per bambini “L’uovo di Ortone”;

ore 16.00 – 18.00 Chalet di Natale piazza san Giovanni laboratori per bambini a cura di A.Ge.Sci Busto Arsizio

ore 16.00 – 18.00 Chalet di Natale piazza san Giovanni: Geronimo Stilton incontra i giovani lettori, a cura di libreria Ubik;

ore 17.30, l’Emporio Campi, via Machiavelli 20, presenterà le iniziative natalizie dedicate in particolare ai più piccoli, che saranno invitati a visitare la casa di Babbo Natale e a posare per simpatiche foto con lo stesso babbo Natale e i folletti. Sarà anche illuminato l’albero di Natale più alto della città e non mancherà la possibilità di degustare cioccolata calda e pulenta e bruscitti preparati dai Pasticceri Campi.

Domenica 8 dicembre:

intera giornata, Chalet di Natale piazza san Giovanni: Babbo Natale incontra i bambini…giornata di giochi con l’associazione A.U.Ba.M che da anni ospita in città bambini di Chernobyl, avendo come scopo quelli di promuovere e praticare la solidarietà umana, sollecitare la coscienza dei cittadini sulla necessità di aiutare i minori vittime di disastri, di calamità naturali e di risanare il loro fisico.

dalle 9.00 alle 20.00, vie Cardinal Tosi, San Gregorio, Milano, Roma “Aspettando…Natale”, mercatino a cura di Arte e Sapori di Nord Ovest: sfizi, delizie, curiosità e tante idee;

ore 11.00, piazza santa Maria, benedizione del presepe di “Quelli del ‘37”;

ore 15.00, ritrovo in piazza Santa Maria, “L’arte racconta il Natale”, itinerario guidato organizzato dal servizio di didattica museale e territoriale, alla scoperta dell’arte del nostro territorio, legata al tema del Natale;

ore 15.30 parrocchia di San Michele, Festa di Muusi e cupeti, lancio dei palloncini con i desideri;

ore 17.00, Santuario di Santa Maria, concerto dell’ Ensemble a plettro dei Mandolinisti Bustesi, per la rassegna “Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi”.

Si segnala infine che per le vie del centro fino al 12 gennaio sarà presente un “trenino turistico” per bambini e famiglie che seguirà il seguente percorso:
piazza San Giovanni, via Tettamanti, via Carducci, via Bossi, via A. Pozzi, piazza Vittorio Emanuele II, via Borroni, via Zappellini, via Cristoforo Colombo, via Volta e ritorno.
Natale ad Arte: primo appuntamento alla scoperta dell’Arte che racconta il Natale

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.