La rassegna teatrale della Valceresio

Gli spettacoli si svolgeranno alle 21 nella palestra comunale ore 21.00 dall' 8 febbraio al 12 aprile

L’assessorato alla cultura del Comune di Porto Ceresio organizza la sedicesima rassegna teatrale della Valceresio. Gli spettacoli si svolgeranno alle 21 nella palestra comunale ore 21.00 dall’ 8 febbraio al 12 aprile.

Compagnia teatrale del “Nuovo teatro di Cuasso”
IMPROVVISAZIONI TEATRALI
Pezzi d’autore
Regia e rielaborazioni di Marina De July
Una variegata descrizione di come i rapporti di coppia sono mutati nel tempo. Da quando Shakespeare nella “Bisbetica domata” descrive Caterina che si oppone alle fredde regole del matrimonio combinato, per passare alla “Locandiera” di Goldoni dove la furbizia e malizia di Mirandolina vincono sulla presunzione del cavaliere. E che dire di Eduardo De Filippo che fa recitare la parte di finta moribonda a Filumena Marturano pur di  farsi sposare da Domenico Soriano e dare finalmente un nome ai suoi tre figli. E infine l’ironia dissacrante di Dario Fo e Franca Rame che in “Coppia aperta quasi spalancata” svela il grottesco rapporto della moglie Antonia che finalmente si prende anche lei le sue libertà mettendo in crisi il libertino marito… Qual’ è il migliore rapporto di coppia quello di ieri o quello di oggi?A voi il giudizio..

SABATO 22 FEBBRAIO

Compagnia teatrale “Kaos Teatro” della Valceresio
VAI FORTE NICK!
Regia di Andrea Gosetti
Testo scritto dalla compagnia “Kaos Teatro”
Commedia brillante sulla riscossa sentimentale di un simpatico imbranato

SABATO 15 MARZO

Compagnia Teatrale “Gli Instabili” di Bisuschio
ASSASSINATE LA ZITELLA
Commedia comica di Giancarlo Pardini
Regia di Antonio Rotoli
Non è certamente esaltante vedersi sfumare una cospicua eredità già assaporata e praticamente acquisita per una inaspettata clausola apposta nel testamento. E’ quanto succede purtroppo, in questa commedia, a tre…..carissime ed affezionate cugine. Le tre signore….. ci rimangono male, molto male, non possono accettare passivamente di vedere vanificati i loro sogni dorati per una stupita volontà della defunta zia ed insieme decidono di……. Ed è un susseguirsi di inverosimili situazioni, di esilaranti colpi di scena con un finale quanto mai imprevedibile e sorprendente.

SABATO 22 MARZO

Compagnia Teatrale “Tutti in scena ” di Cantello
MA L’E’ PROPPI LA NOSTRA NEVODA?
Commedia comico-brillante di Lionello Turrini
Regia di Angelo Turrini

In casa di Gregorio e Francesca arriva Arabella, una giovane che si presenta come “nipote”. I due anziani coniugi non la riconoscono, tuttavia la ospitano in casa, chiedendosi continuamente se davvero è la nipote. Giornali, amici, perfino un vigile li mettono in guardia contro una banda di truffatori che agisce nella zona. Gregorio e Francesca chiedono a Gherda, una vicina di casa “tedesca” di cercare di capire chi veramente è Arabella. Arriva anche un assicuratore e un fiorista … e poi Richetto, che assieme a Gherda e Gino recitano, per finta, come si realizza una truffa. La tensione sale, la psicosi del furto o dell’imbroglio è ormai alle stelle, finché… ma l’Arabella… l’è proppi la nostra nevoda?

SABATO 5 APRILE

Compagnia teatrale: Teatro Franzato & Porto Teatro
I ROMEO E GIULIETTA DI SARAJEVO
Regia di Paolo Franzato
 Lo spettacolo è interpretato da 3 artisti protagonisti di Belgrado insieme a 15 attori e danzatori dell’Accademia Teatro Franzato di Varese e del Laboratorio Porto Teatro di Porto Ceresio, 3 musicisti e 1 baritono.
L’amore tra un giovane e una ragazza nasce in un momento in cui domina una vita piena di gioia, in cui sono presenti i colori di tutte le razze umane. Sognavano di vivere insieme, facevano progetti per il futuro, pensando che nulla avrebbe potuto mai disturbare i loro desideri. Poi venne la guerra tra i Regni opposti. Ogni Regno ha il suo colore e ne vuole dipingere le radure e i boschi comuni, pensando che la sua verità sia quella giusta, unica e che le idee di colore diverso sulla crescita e la prosperità non possano essere accolte. In questa guerra amara, sono trascinati nel conflitto tutti i membri di entrambi i Regni, attorno ai quali scorre un grande fiume, è c’è soltanto un ponte che collega le due sponde…

SABATO 12 APRILE
Compagnia Teatrale “Quattro Venti ” di Arcisate
LA CA’ STRETTA
Commedia dialettale di Roberto Zago
Regia di Luigi Casali e Daniele Resteghini
In una casa della Milano vecchia vivono nonno, nonna, la nuora, il figlio, una sorella della nuora e due nipoti di cui uno è a fare il militare in quel di Bari. La nuora nonostante l’età “inaspettatamente la speta un fioo”. La casa è troppo piccola per ospitare tutta questa gente senza contare che con grande sorpresa la famiglia aumenterà ancora di numero…….

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.