Roberto Recchioni presenta la serie “Orfani”
Riprende il ciclo di incontri "scienza e fantascienza nei media e nella letteratura". Mercoledì 8 gennaio appuntamento nell'aula magna di via Ravasi

«Con la presentazione di “Orfani” si conclude il nostro viaggio alla scoperta del grande fumetto di fantascienza – sottolinea il professor Paolo Musso, docente di Filosofia della Scienza e organizzatore dell’iniziativa. Orfani è la nuova serie lanciata dalla Bonelli lo scorso ottobre, con grande coraggio, tra l’altro, visto che la crisi ha colpito in modo particolarmente duro il settore dell’editoria. Recchioni ci racconterà tutti i particolari e i retroscena della genesi della nuova serie: operazione tanto affascinante quanto complessa, giacché, a causa dei lunghissimi tempi di lavorazione – da 6 mesi a 2 anni per ogni albo, dato che i disegni si fanno tutti a mano – occorre avere chiara l’evoluzione della storia addirittura con anni di anticipo. Che in questo caso sono stati addirittura 4, dato che Orfani (che tra l’altro sarà la prima serie bonelliana interamente a colori) presenta un insieme di innovazioni grafiche e tecniche veramente rivoluzionarie, che in caso di successo potrebbero aprire la strada a un nuovo modo di concepire il fumetto, non solo di fantascienza. E di certo non mancheranno le emozioni, se è vero che, come recita il sottotitolo della serie, “la fine del mondo è solo l’inizio”».
La conferenza è aperta a tutti gli interessati.
Mercoledì prossimo tornerà Giuseppe Lippi, direttore di Urania, la storica collana di fantascienza di Mondadori, che questa volta parlerà della sua esperienza professionale nel campo, non solo come editore, ma anche come redattore e traduttore.
Note bibliografiche relative a ROBERTO RECCHIONI
Nato nel 1974, Recchioni è attivo nell’ambito fumettistico professionale dal 1993, esordendo sulla serie “Dark Side” (da lui creata) edita da BDPress. Ha in seguito collaborato con StarShop, Comic Art, Rizzoli, Magic Press, Eura Editoriale, ed è inoltre tra i soci fondatori della Casa editrice Factory. Per il mercato estero ha pubblicato un paio di storie brevi sulla celebre rivista americana “Heavy Metal”. È stato anche redattore delle riviste “X-Files”, “CineAttack!”, “Fiction” e “Pc Zeta”, curando inoltre “Resident Evil Magazine”, “Cliffhanger” e “Wildstorm”. Approdato all’Eura Editoriale, ha creato e realizzato, in coppia con Lorenzo Bartoli, svariati racconti e serie per “Skorpio” e “Lanciostory”, tra cui “Napoli Ground Zero” e “Logan”. Sempre con Bartoli ha dato vita alle serie a fumetti "John Doe” e “Detective Dante”. Nel 2007 è entrato a far parte dello staff degli sceneggiatori di Dylan Dog, diventando curatore della testata nel 2013. Nell’ottobre del 2013 la Sergio Bonelli Editore ha iniziato la pubblicazione di "Orfani", serie da lui creata insieme a Emiliano Mammucari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.