Scatta la lunga stagione del Piede d’Oro
Domenica 16 febbraio la "Marciando per la vita" - partenza e arrivo in via Crispi a Varese - apre la 32a edizione del popolare circuito organizzato dalla PSV. Ben 33 gli appuntamenti
Alzi la mano chi, tra gli appassionati di sport, non ha mai sentito parlare di Piede d’Oro. Nessuno, presumibilmente, perché il circuito delle gare podistiche amatoriali è un vero colosso dello sport provinciale, con i suoi "reggimenti" di centinaia di atleti che ogni domenica si misurano nella più antica delle discipline, il podismo. L’edizione 2014 è la 32a della serie (organizza come sempre il PSV – Podismo Sportivo del Varesotto presieduto da Angelo De Mieri) e scatterà domenica 16 febbraio proprio dal capoluogo, con la disputa della "Marciando per la vita", gara che prevede due percorsi da 8,6 (lungo) e da 3,4 chilometri (corto), ha il proprio cuore in via Crispi – partenza e arrivo nei pressi dello storico sponsor "Frigo Nereo" – ma si snoda sino alla chiesetta di San Cassiano e da lì alla torre di Velate e al centro della frazione dove c’è il culmine del tratto in salita. Significativo anche il passaggio sul percorso vita dedicato a una grande e poliedrica atleta varesina scomparsa troppo presto, Fiorella Noseda. Nel finale è prevista anche la salita del Montello che rende più dura l’edizione di quest’anno. Una prova speciale, quella varesina, a sua volta giunta alla 32a edizione e dedicata alla memoria di Dario Bonvini; per questa occasione i punti assegnati per la classifica del "Piede d’Oro" saranno raddoppiati.
Insomma, chi vincerà nelle diverse categorie, avrà la possibilità di cominciare subito bene un’annata sportiva che si articola in ben 33 appuntamenti sparsi in tutta la provincia, tra città, comuni e singole frazioni che mettono a disposizione le proprie forze per ospitare una tappa. Tutte le gare sono previste alla domenica con appena due eccezioni: il 1° maggio (giovedì) a Mornago e il 26 luglio (sabato, in serale) a Besozzo. Insomma, una stagione lunghissima, che terminerà il 16 novembre con il tradizionale appuntamento delle premiazioni finali a Palazzo Estense.
Tornando alla "Marciando per la vita" è necessario sottolineare che il ricavato sarà devoluto in beneficenza – tante le iniziative in questo senso all’interno del circuito -, che la partenza sarà data alle 9,30 in punto; per informazioni sull’avvenimento si può contattare telefonicamente Gianfranco Riva (0332/223430 e 340/9629242), Nereo Frigo (0332/229132) e Angelo De Mieri (338/3641836).
Chi invece volesse iscriversi all’intero circuito del Piede d’Oro può leggere le informazioni e scaricare i moduli CLICCANDO QUI.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.