Bosco in fiamme a Cavigliano, pompieri al lavoro da ore
Le operazioni per domare il violento incendio divampato martedì pomeriggio sono continuate fino a questa mattina. Preoccupazione per l’arrivo del vento previsto per oggi
Sono durate fino a questa mattina le operazioni dei pompieri di Locarno (immagine di repertorio) per domare il violento incendio divampato nel pomeriggio di martedì in un bosco sopra Cavigliano, località del Canton Ticino a pochi chilometri da Ascona. Sul posto hanno lavorato, fino alla serata di ieri, una trentina di uomini appartenenti alla sezione urbana e alla Sezione Montagna (SM) del Corpo Civici Pompieri di Locarno e al Corpo Pompieri Montagna (CPM) Melezza. Per spegnere le fiamme si è reso necessario anche l’intervento di due elicotteri.
I pompieri hanno piazzato una vasca e una cisterna con circa duemila litri d’acqua, una motopompa e steso circa 300 metri di tubi per contenere le fiamme da terra, appoggiati dai lanci degli elicotteri.
Durante la notte sono rimasti sul posto 8 militi della sezione montagna Locarno e 3 del CPM Melezza. Questa mattina le squadre sono tornate sul posto: alle 8 il fuoco era sotto controllo, e si stava lavorando per lo spegnimento dei vari focolai, con un elicottero e un Super Puma dell’esercito giunto in mattinata. La situazione è al momento sotto controllo. Si attendono gli sviluppi che saranno portati dall’aumento della temperatura e dall’arrivo del vento da nord, previsto in giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.