New Livingston, aerei a terra dal 14 luglio
L'Enac ha disposto la sospensione della licenza per la compagnia per "gli evidenti problemi di natura finanziaria". Ma New Livingston assicura: "Abbiamo fornito i documenti per annullare il provvedimento"
Aerei a terra del 14 luglio. E’ questo il destino della compagnia aerea New Livingston dopo la sospensione della licenza di volo da parte dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. "Considerati gli evidenti problemi di natura finanziaria in cui versa la compagnia -scrive Enac in una nota- sono venuti meno i requisiti essenziali concernenti gli aspetti economico-finanziari e tecnico-operativi per il mantenimento della licenza".
Proprio per questo l’ente ha imposto il divieto di "vendere altri biglietti da utilizzare oltre il 14 luglio" invitando comunque "New Livingston a mettere in atto tutte le azioni volte alla salvaguardia dei diritti dei passeggeri provvedendo alla riprotezione di coloro che sono già in possesso di biglietti per i voli che verranno cancellati, e fornendo, più in generale, tutte le dovute informazioni all’utenza". L’Enac, inoltre, ha chiesto al vettore di "continuare a garantire il pieno rispetto dei requisiti di sicurezza delle operazioni e delle prescrizioni a tutela dei diritti dei passeggeri" invitando parallelamente "le persone in possesso di biglietti della New Livingston con data successiva al 14 luglio a contattare la compagnia".
La New Livingston, nel frattempo, comunica di "aver fornito ad Enac documentazione integrativa al fine di velocizzare la revoca del provvedimento di sospensione" in modo da "confermare la licenza di esercizio in essere, nel migliore interesse dei propri clienti e fornitori, nonché, più in generale, dell’indotto industriale a beneficio di tutto il territorio". Con la consegna della documentazione la società ha anche evidenziato "l’essenzialità di un intervento in tempi rapidi, così da evitare qualsiasi incertezza per clienti e fornitori, sia in Italia sia all’estero" assicurando che "nelfrattempo le operazioni continuano regolarmente". Sono infatti oltre 400.000 i passeggeri previsti nella stagione estiva sui voli New Livingston, che, oltre a servire i più importanti tour operator italiani per le destinazioni estive in Europa e Nord Africa, ha sviluppato importanti flussi turistici incoming da Russia, UK, Balcani, Germania, Svizzera, Israele e Scandinavia. Proprio nel periodo estivo sono attesi significativi flussi di cassa positivi. La compagnia nel frattempo rassicura i passeggeri: "E’ una procedura standard; In settimana tutto tornerà alla normalità".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.