Regione Lombardia stanzia 15 milioni per i danni causati dal terremoto

I fondi sono destinati agli edifici municipali danneggiati dal sisma del maggio 2012

A due anni dal terremoto che sconvolse l’Emilia Romagna, il Veneto e parte della Lombardia, il governatore Roberto Maroni, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma del 20 e 29 maggio 2012, ha firmato un’ordinanza per l’assegnazione dei contributi ai Comuni lombardi per gli edifici municipali danneggiati dal sisma. 

In particolare l’ordinanza 50, che recepisce le indicazioni del Comitato di Indirizzo, dà incarico all’Articolazione tecnica della struttura commissariale, di compiere una precisa ricognizione dei danni subiti dai municipi in seguito agli eventi sismici del maggio 2012, per ottenere un quadro puntuale del fabbisogno e dando così avvio all’attività di quantificazione dei danni stessi. L’ordinanza incarica inoltre l’Articolazione tecnica di dare avvio all’acquisizione da parte dei Comuni delle richieste di assegnazione dei contributi per interventi di ripristino dei Municipi totalmente o parzialmente inagibili, tenuto conto dell’interesse prioritario di dare avvio con la massima rapidità agli interventi di ricostruzione post emergenziali.

L’ordinanza destina l’importo complessivo di 15 milioni di euro per il finanziamento degli interventi necessari al ripristino dei Municipi che siano stati dichiarati inagibili, in tutto o in parte, entro la data del 29 luglio 2012 e che siano tuttora inagibili, subordinando l’autorizzazione di spesa all’effettivo trasferimento dei fondi con apposito Decreto. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.