Azienda clonata ad Arcisate, 10 indagati per truffa
Ex amministratori sotto inchiesta per aver traghettato illecitamente clienti e fornitori verso una nuova azienda. Gli ex colleghi li hanno denunciati
La procura di Varese indaga per truffa e altri reati 10 persone coinvolte in una inchiesta sulla sospetta clonazione di un’azienda di Arcisate. Qualche giorno fa il pm Annalisa Palomba ha ottenuto il sequestro di campionari, computer e anche dei dati di una ditta, per reati che sarebbero stati consumati in sostanza attraverso la spoliazione dell’azienda; un’operazione portata a termine da alcuni ex amministratori e che si è conclusa con la riassunzione di una parte del personale in una seconda ditta. Contro il sequestro si sono appellati gli indagati, ma il tribunale del riesame di Varese ha dato ragione alla procura.
LA DENUNCIA
Tutto nasce da una denuncia presentata a maggio dall’amministratore delegato del Maglificio Moderno 2emme di Arcisate alla Guardia di finanza di Gaggiolo, in cui si accusavano alcuni soci di aver in pratica fatto credere a clienti e fornitori che la ditta stava andando in malora e di esserne quindi gli eredi naturali attraverso una nuova società, la Infinity Jersey srl di Azzate.
LA DIFESA
Secondo gli indagati invece la ditta era davvero in cattive acque e dunque era necessaria una svolta per non perdere il lavoro. Per questo motivo sarebbe nata la Infinity Jersey srl.
I POSTI DI LAVORO
La vicenda è scottante perché riguarda il posto di lavoro di decine di persone, ma anche perché l’inchiesta contesta anche reati quali sottrazione di dati, violazione della privacy e infedeltà patrimoniale. Secondo il pm la truffa sarebbe stata consumata attraverso una serie di email ai clienti in cui si diceva che la ditta navigava in cattive acque. I messaggi invitavano quindi i clienti a rivolgersi da quel momento in avanti alla Infinity Jersey. Tra l’altro, l’ipotesi che il tribunale del riesame non ha sconfessato è che l’ex amministratore della società di Arcisate denunciato, anche se la ditta aveva effettivamente qualche problema, avrebbe prospettato soluzioni che non paiono orientate a risollevare la ditta ma che avrebbero avuto invece altri scopi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.