Cosentino (Fi): “Interessi politici sotto i cipressi”
Il comunicato del vicecapogruppo di Forza Italia accusa "Futuro senza radici" di aver già organizzato la lista per le elezioni del 2016
“Nel mio intervento durante il consiglio comunale del 18 settembre scorso, avevo dichiarato con forza che la protesta dei cipressi era una grande bufala creata ad arte per portare avanti grossi interessi politici, ben nascosti dalla lotta per la vita delle piante (tema assai caro alla maggior parte dei cittadini). Non era difficile capirlo, bastava vedere chi sono le persone che hanno orchestrato a tavolino tutta l’operazione: tesserati PD, gente vicino all’estrema sinistra e finti comitati civici composti da persone che, da anni, cercano di rientrare in politica poiché silurati tempo fa.” E’ quanto dichiara Giacomo Cosentino, Vice Capogruppo di Forza Italia in Comune a Varese.
“Sono stati davvero bravi a mettere in piedi un ottimo cinema mediatico, facendo salire su un albero un ragazzo-poeta che parla con gli scoiattoli e fa passare il messaggio che la nostra Amministrazione è composta da persone che vogliono uccidere gli alberi quando, invece, la piantumazione di nuovi alberi è in crescita".
Continua Cosentino: “Le mie dichiarazioni ora trovano conferma: ecco spuntare, come un albero, a distanza di qualche giorno da quel consiglio comunale, il movimento pseudo politico Futuro senza radici; stanno già compilando le liste elettorali per le elezioni comunali del 2016 e organizzando la campagna elettorale. Hanno preso in giro una Città intera facendo affermazioni spot e aggressioni verbali piene di menzogne.”
Conclude Cosentino: “A fronte di ciò, sono ancor più vergognosi e persecutori gli attacchi e le allusioni fatte nei confronti dell’Assessore Stefano Clerici e, pertanto, si sta valutando, insieme agli avvocati, di intraprendere azioni legali.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.