Gli alunni in festa per l’arrivo dell’autunno
Sabato 25 e domenica 26 ottobre i bambini della primaria e dell'infanzia aspettano genitori e amici per festeggiare i colori e i sapori della stagione con un occhio a Expo'
Un fine settimana di vera festa a cura delle insegnanti e dei genitori della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia di Luvinate. I cortili, i giardini e le aule si apriranno a tutti per una due giorni all’insegna dei colori e dei sapori dell’autunno e del buon cibo, in vista di Expo 2015.
Sabato 25 ottobre sarà il turno della Scuola Primaria. Dalle ore 14.00, ad aspettare bambini, famiglie e le comunità del territorio ci saranno canti e i giochi di una volta a cura dell’Associazione Arti e Mestieri. Ma soprattutto distribuito all’interno della scuola ci saranno veri e propri laboratori a cura degli artigiani del territorio che si dedicheranno alla produzione del buon cibo. Tutti potranno così scoprire, vedere e partecipare alla creazione di vino, olio, pane, yogourt, formaggio, miele e alla cura dei meli. A cura dell’Associazione Genitori sarà possibile mangiare buone caldarroste, crepes, bere un bel bicchiere di vin brulè o assaporare una buona torta.
Domenica 26 ottobre sarà l’Asilo il protagonista del weekend luvinatese. A partire dalle ore 11.00 tutti potranno recarsi all’asilo per una domenica in allegria con insegnanti e mamme della scuola materna. Per tutta la giornata sarà possibile comprare caldarroste ed acquistare fiori o dolcetti. In particolare sarà possibile anche fermarsi a pranzo e partecipare ai laboratori a tema Halloween per tutti i bambini di Luvinate e del territorio.
Il progetto delle due giornate rientra nella valorizzazione e nella scoperta dei buoni sapori, suscitato dal tema del prossimo incontro universale di Milano Expo 2015 dedicato proprio al tema del “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
Il ricavato di entrambe le manifestazioni sarà devoluto a sostenere le attività educative delle due realtà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.