“Il Comune spende 150 euro, ma su Amazon quel pezzo costa 20 volte di meno”
Le telecamere di videosorveglianza sono guaste da agosto e vanno in manutenzione. Il consigliere comunale Luca Perencin analizza e contesta i costi: "Perchè non si sono chiesti altri preventivi?". L'assessore: "Verificheremo"
Il pezzo di ricambio costa al Comune 150 euro, ma cercandolo su Amazon si arriva a pagarlo fino a 20 volte meno. È – al di là degli importi non certo milionari – un interessante caso di acquisti pubblici, quello sollevato dall’opposizione a Lonate Pozzolo, che riguarda la manutenzione del sistema di videosorvaglianza comunale, danneggiato dai temporali d’agosto (per la precisione, nel ripetitore del segnale collocato sul campanile del paese. Il Comune ha chiesto un preventivo ad
un’azienda privata per la manutenzione, ma è qui che Luca Perencin – capogruppo dei Democratici Uniti, all’opposizione in Comune – solleva i dubbi sull’acquisto, in particolare per due dei tre componenti necessari. «Per la prima voce [antenne ripetitrici, ndr] il prezzo indicato è molto vicino a quello che si può trovare sul libero mercato, ma le due restanti sono quelle che mi hanno colpito di più». Si tratta, in questo caso, di due compenenti elettrici più "banali", più facili da trovare sul mercato, per cui nel preventivo è indicato il prezzo di 150 e 100 euro: «In particolare lo switch: facendo una rapidissima ricerca ho trovato lo stesso componente, (TP-Link TL-SF1005D) ad un prezzo dalle 15 alle 20 volte inferiore» dice Perencin. «Su Amazon si trovano a partire da 6,90€, ma anche ipotizzando un fornitore più locale, il prezzo reale si aggira sulle poche decine di Euro. Si tratta di un apparato, tra l’altro, di uso "domestico", poco adatto all’uso professionale».
Altro discorso sull’alimentatrore 12V a spina, per cui viene contestata anche l’utilità: «sia le antenne che gli switch sono generalmente dotati del loro alimentatore a corredo: «Non se ne capisce la necessità, oltre al fatto che alimentatori di quella classe, adatti ad alimentare le due antenne o lo switch, comunque non costano anche quelli oltre la decina di Euro». Insomma: i 250 euro per questi due componenti (che incidono in modo significativo sul prezzo complessivo dei materiali, 1211,86 euro) sono troppi, secondo l’analisi di Perencin, che è basata sulla documentazione pubblicata all’Albo Pretorio Online. Perencin precisa di non voler discutere la parte sulla manodopera, limitandosi alla parte relativa ai componenti (l’analisi completa si trova qui, sul blog dei Democratici Uniti). «È possibile che un preventivo del genere "passi" senza che sia fatto un confronto con altri fornitori? È veramente così difficile analizzare un preventivo di soli tre voci, ma, soprattutto, se il livello di "competenza" si annulla per cifre relativamente basse, mi devo preoccupare per quando verranno prese decisioni che, invece, riguardano cifre molto più alte?».
L’assessore ai lavori pubblici Antonio Patera premette subito di dover verificare l’affidamento lavori (che viene firmato dal funzionario dell’area tecnica). «Per legge esiste una cifra entro cui si può chiedere un unico preventivo, facendo affidamenti diretti. Di solito se non sono importi irrisori facciamo una gara informale con cinque preventivi. Poi, nello specifico, dico che dovremo verificare la procedura». Spero che Perencin sappia quel che scrive, dal punto di vista tecnico». L’assessore Patera non nasconde anche una seppur minima dose di irritazione per la richiesta pubblicata online e, ora, finita sulle pagine dei giornali: «Perencin è un consigliere comunale e conosce il percorso per chiedere informazioni, quali sono i canali a sua disposizione». L’affidamento diretto, in ogni caso, è già stato fatto ed è pubblico nell’albo pretorio comunale: torneremo a parlarne, dopo i necessari approfondimenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.