Arriva un milione di euro per la cultura

L’offerta culturale e la progettualità di Gallarate sono state premiate con importanti finanziamenti da Fondazione Cariplo, Regione, Provincia e ProHelvetia. Il ringraziamento dell’assessore Sebastiano Nicosia

Il 2014 si sta rivelando come un anno di grandi risultati per la cultura a Gallarate. Gli enti e le associazioni attive sul territorio, coordinate dall’assessorato alla cultura, hanno saputo proporre progettualità innovative e attrattive che sono state premiate da importanti istituzioni pubbliche e private. «E’ ormai superiore al milione di euro il bilancio dei finanziamenti che da gennaio 2014 sono stati assegnati al sistema culturale della città, finalizzati al sostegno e alla promozione delle attività culturali, educative, formative» spiega l’assessore alla cultura Sebastiano Nicosia. «Tutte iniziative che si traducono nello sviluppo effettivo ed efficace di Gallarate e del territorio, da anni punto di riferimento, anche con rilevanza internazionale, nel sistema culturale della Regione Lombardia». D’obbligo, a questo punto, i ringraziamenti da parte dell’assessore: a Fondazione Cariplo che sta finanziando il progetto Officina Contemporanea e che ha anche dato un generoso contributo per il recupero dell’edificio che ospita il Museo Maga dopo l’incendio che lo ha seriamente danneggiato; alla Provincia di Varese che sta contribuendo alla realizzazione del progetto MagaHub; a Pro Helvetia che ha promosso il programma di scambi binazionali “Viavai – Contrabbando culturale Svizzera-Lombardia”, con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura della Regione Lombardia e del Comune di Milano; a Regione Lombardia che supporta la comunicazione di Officina Contemporanea (legge 9), la biblioteca specialistica del Museo Maga e la catalogazione delle opere (legge 39), il recupero dell’edificio che ospita il Museo Maga (con un contributo ad hoc), la realizzazione del progetto “Valorizzazione del Maga e del sistema culturale cittadino Officina Contemporanea per EXPO 2015”. «Siamo particolarmente orgogliosi di quest’ultimo risultato, un finanziamento di 279.500 euro, che ci è stato comunicato in questi giorni dall’Assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini» continua Nicosia. «Si tratta di un progetto articolato che vede la partecipazione del Comune di Gallarate con gli Assessorati alla Cultura e all’Urbanistica, del Maga e di tutto il sistema culturale della città. Un progetto che si pone l’obiettivo di valorizzare l’intero sistema culturale cittadino in vista dei flussi turistici che sono previsti nel periodo dell’EXPO sviluppando, tra l’altro, le opportune progettualità di comunicazione, anche (se non soprattutto) digitale. È evidente, in queste iniziative, la centralità del Maga: il Museo di Arte Contemporanea, la cui riapertura completa è prevista proprio in occasione dell’EXPO2015, è rinato dalle ceneri dell’incendio del 14 febbraio 2013 e sta dimostrando, nei fatti, di essere una sede prestigiosa a livello regionale e internazionale. È d’obbligo ricordare che tante delle richieste di finanziamento sopra menzionate devono il loro successo alle competenze che il personale del Museo ha saputo esprimere nell’ideazione e nella redazione dei progetti. A loro va un ringraziamento particolare perché sono un elemento distintivo che ha caratterizzato per qualità e competenza, la proposta progettuale della città».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.