Videosorveglianza, l’Udc risponde: “Da Perencin poca serietà”
Il consigliere comunale Ottavio Russo critica il metodo usato dal capogruppo dei Democratici Uniti, che ha segnalato un affidamento diretto particolarmente costoso per la manutenzione delle telecamere
Nel modo di denunciare i costi della manutenzione della videosorveglianza c’è stata «poca serietà» da parte dell’opposizione. È il consigliere comunale dell’UdC Ottavio Russo, sul blog dell’Udc lonatese, a riaprire il capitolo-telecamere, a pochi giorni dalla segnalazione di Luca Perencin, consigliere di minoranza dei Democratici Uniti che ha posto l’accento sui costi del materiale impiegato.
Russo risponde duramente a Perencin, sollevando una questione di metodo e parlando di «la poca serietà con la quale un consigliere comunale si dedica alla nobile arte di servire il paese»: secondo Russo l’intervento di Perencin aveva lo scopo di «diffondere informazioni che hanno il solo scopo di denigrare l’operato di chi governa, ma in questo caso anche di chi opera presso gli uffici comunali»: «bisognerebbe accertare la fondatezza delle informazioni che vengono divulgate».
Leggi anche: "Il Comune spende 150 euro, su Amazon quel pezzo costa 20 volte di meno"
La denuncia di Perencin si basava sul materiale ufficiale pubblicato all’albo pretorio (affidamento dell’incarico e allegato tecnico con il preventivo), ma secondo Russo era opportuno richiedere altre informazioni agli uffici comunali. «Almeno non si rischia di diffondere notizie infondate, ed eventualmente doversi trovare nelle condizioni di chiedere scusa». Dove sta, nel merito, l’errore? Russo accenna ad un aspetto, non tanto nella principale questione sollevata (il costo delle parti di ricambio) ma sulla funzionalità del sistema: l’accusa è di «aver divulgato la notizia che le telecamere della Piazza sono fuori uso causa manutenzione». Quindi? Il messaggio si conclude con un «A buon intenditor…» che non chiarisce molto: chiederemo dunque aggiornamenti all’assessore ai lavori pubblici Patera, che aveva annunciato anche una verifica sul preventivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.