A Cuasso è donna anche il sindaco dei ragazzi
Si sono infatti svolte nei giorni scorsi le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze! E anche il Sindaco dei ragazzi è "rosa" : si chiama Elisa Vimercati. Insediamento sabato 20
Anche i ragazzi di Cuasso possono diventare protagonisti della vita democratica del territorio, attraverso il coinvolgimento nelle scelte che li riguardano e all’eventuale partecipazione a sedute del Consiglio Comunale degli adulti e di Commissioni Consiliari. Si sono infatti svolte nei giorni scorsi le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze! E anche il Sindaco dei ragazzi è "rosa" .
L’insediamento si terrà al Palacuasso, sabato 20 dicembre alle 10. Assisteremo all’investitura e al giuramento del Sindaco dei ragazzi, Elisa Vimercati, che presenterà il programma della lista "Il Nostro Cuasso" e alla convalida dei dodici consiglieri.
Gli studenti della Scuola media hanno risposto con grande entusiasmo alla proposta di istituire un loro consiglio comunale dove poter discutere delle loro problematiche, nonchè proporre iniziative e progetti da sottoporre all’Amministrazione comunale. Si sono impegnati nella campagna elettorale, coordinati dall’Assessore alla cultura, Elena Massironi e con l’aiuto delle insegnanti.
L’elezione è avvenuta dopo un’entusiasmante campagna elettorale che ha visto scendere in campo ben tre liste, nella presentazione delle quali i ragazzi hanno rispettato la parità di genere.
«Sono molto soddisfatta, come Sindaco, di aver potuto realiizzare da subito questo progetto, che intende educare i ragazzi alla rappresentanza democratica e si propone come nuova esperienza educativa – spiega il sindaco Paola Martinelli – E sono anche contenta del pieno appoggio ricevuto dal dirigente scolastico, dagli insegnanti e dal personale del plesso, che hanno collaborato attivamente con l’assessorato alla cultura per dare concretezza a questo progetto di cittadinanza attiva e di grande valore civico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.