Alberi di marijuana nell’appartamento, un arresto
Nei guai un incensurato ventinovenne: aveva serre in casa per coltivare cannabis indica. Giro d'affari di 50 mila euro e piante altr eun metro e mezzo
Prosegue l’offensiva dei carabinieri del reparto operativo di Varese nei confronti dello spaccio di stupefacenti dopo il ritrovamento di una “fabbrica” di droga in provincia di Massa Carrara. Questa volta a finire nella rete dei carabinieri di Varese un giovane italiano che in un appartamento nel centro abitato di Malnate aveva realizzato due piccole “serre” adibite alla coltivazione di piante di “cannabis indica”, attrezzata con materiale elettrico (lampade alogene, piccoli condizionatori, strumenti per l’innaffiamento, aree destinate all’essiccazione).
Il raccolto era in parte già stato realizzato poiché i Carabinieri hanno trovato nascosto in dei vasi oltre 150 grammi di stupefacente.
15 le piantine di varie dimensioni che il giovane coltivava con cura alcune delle quali avevano raggiunto anche l’altezza di 1,5 metri.
In definitiva un vero e proprio campo di coltivazione realizzato all’interno dell’abitazione di un insospettabile e incensurato 29enne malnatese.
Lo stupefacente, una volta raccolto, sarebbe stato immesso sul mercato della droga locale e avrebbe fruttato un largo giro di affari pari a quasi 50.000 euro.
Per il singolare coltivatore domestico di droga, è scattata, trattandosi della prima violazione, la denuncia all’Autorità Giudiziaria per coltivazione di stupefacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.