I sindaci con i pendolari in attesa che Regione risponda
Hanno portato anche un po' di fortuna i primi cittadini dell'Alto Milanese che questa mattina, giovedì, si sono ritrovati alla stazione di Vanzago: treni "quasi" in orario. Chiedono più carrozze e fermate
Hanno portato anche un po’ di fortuna i sindaci dell’Alto Milanese che giovedì mattina si sono ritrovati alla stazione di Vanzago.
Obiettivo ascoltare i pendolari e rilanciare un appello all’assessore regionale ai Trasporti Sorte. È a lui infatti che hanno scritto il 20 gennaio chiedendo un incontro per parlare delle problematiche di questa linea (qui passano i Milano-Varese e gli S5 che fanno fino a Treviglio).
"La lettera l’ha ricevuta, ma per ora ancora nessuna risposta" dicono i sindaci. Alle 7.30 sono arrivati sui binari di Vanzago da Legnano, San Giorgio su Legnano, Canegrate, Parabiago, Nerviano, Pogliano Milanese e Vanzago stessa.
Pochi fortunatamente i disagi per chi viaggiava nella mattinata, ma come per altri collegamenti lombardi i problemi non mancano (anche se questa tratta è sicuramente più "fortunata" di altre, basta chiedere a cremaschi e mantovani).
A Vanzago negli orari di punta è praticamente impossibile trovare un posto a sedere verso Milano, i ritardi seppur di norma contenuti rubano ai viaggiatori almeno 10 o15 al minuto al giorno. Dopo il guasto a Melzo di novembre la situazione si e fatta più difficile. Per questo nella lettera inviata in Regione i sindaci chiedono conferma delle nuove carrozze che dovrebbero arrivare da fine gennaio e chiedono che nell’orario di punta fermi almeno un treno in più.
Nel dettaglio i sindaci chiedono di:
– conoscere lo stato dei convogli destinati alla linea con aprticolare riguardo per l’attività di manutenzione;
– far sì che Trenord rispetti la composizione dei treni (numero di carrozze) sulla linea S5;
– inserire fermate aggiuntive a Legnano, Canegrate, Parabiabo e Vanzago limitatamente agli orari di punta;
– ricevere i dati relativi al serivio offerto;
– ricevere i verbali dei tavoli di quadrante a partire dal 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.