“Associazioni e cittadini decidano il futuro di Accam”
Il gruppo di Manifattura Cittadina chiede di strutturare un percorso che preveda la partecipazione popolare nel processo di revamping dell'impianto. Per fare questo “spostiamo la decisione definitiva di 6 mesi”
La proposta è già stata depositata in comune a Busto Arsizio e chiede al sindaco Gigi Farioli di farsi ambasciatore nella battaglia per portare i cittadini a scegliere direttamente il futuro di Accam. Manifattura Cittadina chiede dunque di "differire la decisione sul futuro di ACCAM di almeno sei mesi" in modo da strutturare "un percorso che garantisca la partecipazione effettiva degli stakeolders (cittadini e associazioni) ai processi di decisione e di gestione della soluzione individuata".
Un iter che Gigi Farioli dovrebbe intraprendere già nella prossima assemblea dei soci (in programma per i primi di febbraio, ndr) e che ponga le basi "per uno studio analitico della globalità del ciclo della materia prima secondaria che includa la variabile temporale, nell’ottica della massima riduzione dei rifiuti prodotti e del massimo incremento della frazione differenziata". Nella mozione di Manifattura Cittadina che presumibilmente dovrebbe venire discussa nel prossimo consiglio comunale di venerdì 30 gennaio, si indica anche una precisa linea guida per compiere la decisione finale sul futuro dell’inceneritore: "Nel confronto tra gli scenari -si legge nel testo- si assuma come criterio prioritario la cura dell’ecosfera e della salute umana".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.