Cortisonici Ragazzi 2015: al via il nuovo bando
Aperto il bando di concorso dedicato agli audiovisivi realizzati in ambito scolastico ed educativi, parte del concorso del cortometraggio varesino
Torna "Cortisonici Ragazzi". Il concorso del cortometraggio dedicato ai più piccoli, lancia il bando per il 2015. Il Festival varesino del cortometraggio, Cortisonici, tornerà quindi più ricco, proponendo un palinsesto pensato per tutte le fasce d’età, in cui le cifre stilistiche saranno come d’abitudine la qualità e l’originalità dei film selezionati.
“Cortisonici Ragazzi”, la manifestazione dedicata agli audiovisivi realizzati in ambito scolastico ed educativo, è ormai giunta al suo undicesimo anno di vita. Si svolgerà in concomitanza con le altre sezioni del festival internazionale di cortometraggi Cortisonici, nel mese di maggio 2015 a Varese, modellandosi sul solito format: tre mattinate di proiezioni e tre categorie di concorso, ciascuna dedicata ad una specifica fascia di età. Per ciascuna categoria saranno assegnati diversi premi, tra cui un premio della critica, il premio del pubblico ed i premi speciali tematici assegnati dai nostri partner Unicef, Aspem e Legambiente.
Ad arricchire il piatto sarà l’organizzazione di eventi speciali collaterali, pensati per ampliare ancora di più il bacino di utenza della manifestazione. In questa decade “Cortisonici Ragazzi” ha saputo creare sul territorio un sempre crescente interesse nei confronti del cortometraggio come strumento educativo, coinvolgendo decine e decine di scuole, dando visibilità al loro lavoro, favorendo l’incontro e il confronto fra gli studenti autori dei cortometraggi, proponendo alle scuole incontri, conferenze, laboratori ed attività di approfondimento. Gli interventi a margine delle proiezioni di “Cortisonici Ragazzi” fanno in modo che gli spettatori non siano coinvolti soltanto a livello di puro intrattenimento, guidandoli in un percorso di analisi critica; un percorso che permette loro da un lato di riflettere sui significati e sui messaggi comunicati dai cortometraggi, dall’altro di ragionare sulle scelte tecniche e stilistiche adottate dagli autori. E l’interazione autore/pubblico rende questo processo più dinamico e incisivo, stimolando i docenti e gli studenti a mettersi in gioco. Chiudiamo informando che è online sul sito dell’associazione (www.associazionecortisonici.org) il bando di partecipazione per presentare le proprie opere al concorso “Cortisonici Ragazzi”. Come sempre il concorso è aperto agli audiovisivi realizzati in ambito scolastico/educativo o in autonomia da bambini e ragazzi minori di diciotto anni; le opere devono pervenire entro il 31 marzo 2015, avere una durata massima di 15 minuti ed essere state realizzate dopo il primo gennaio 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.