La scuola di specializzazione per la manutenzione degli aerei conferma l’eccellenza
Il sottosegretario all'Istruzione Toccafondi ha visitato la sede della Fondazione Istituto tecnico superiore lombardo Mobilità sostenibile di Somma Lombardo

Visita del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione Gabriele Toccafondi alla Fondazione Istituto tecnico superiore lombardo Mobilità sostenibile di Somma Lombardo.
La visita del Sottosegretario si colloca al termine di una settimana importante dell’Istituto in quanto stanno giungendo al termine le selezioni dei candidati che intendono iscriversi ai percorsi promossi dalla scuola: tecnico superiore per la manutenzione degli aeromobili (cat. b1.1. – easa part 66) e tecnico superiore per la progettazione ed il montaggio nelle costruzioni aeronautiche.
Sono giunte 197 richieste per i 52 posti a disposizione. Ulteriore conferma che i corsi proposti risultano ambiti da quanti desiderano intraprendere percorsi professionali in ambito aeronautico.
Il Sottosegretario Toccafondi ha visitato la struttura di Case Nuove di Somma Lombardo, si è intrattenuto in un proficuo dialogo con gli studenti volendo capirne la storia personale ed il percorso che li ha condotti a frequentare questo istituto. Particolare sorpresa ha suscitato nel Sottosegretario apprendere che molti studenti provengono da fuori il contesto territoriali: dal Piemonte al Lazio fino alla Sicilia. Ulteriori passaggio di rilievo lo stretto contatto con le aziende e la certificazione ENAC Part. 147 della Scuola.
Infine si è svolta una tavola rotonda, presieduta dal Presidente della Fondazione Angelo Candiani a cui hanno partecipato la Giunta Esecutiva, alcuni membri del Consiglio di Indirizzo ed alcuni rappresentanti delle aziende che hanno assunto i ragazzi diplomati, in un confronto vivo sulle attività dell’Istituto. Di particolare interesse i numeri in merito agli studenti che hanno frequentato l’ITS ed i risultati occupazionali: a fronte di 87 diplomati dall’ITS in questi primi anni di attività, di cui gli ultimi a luglio 2015, in 83 si trovano in situazione di occupazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.