720 pazienti in tre giorni: picco d’accessi al PS di Legnano
Dopo tre giorni di grande attività, per il personale medico del pronto soccorso sono arrivate 13 assunzioni. Si tratta di stabilizzazioni di personale giovane e motivato

Oltre 720 pazienti in tre giorni. Il pronto soccorso di Legnano ha registrato un picco d’accessi in occasione delle festività natalizie ( circa il 40% in più di codici rossi e gialli): tra il 24 e il 26 dicembre, il personale ha trattato 13 pazienti in codice rosso, 69 codici gialli, 536 verdi e 106 bianchi.
Per alcuni di loro, però, il tour de force si è concluso con una buona notizia: l’ASST Ovest Milanese ha deciso di assumere a tempo indeterminati 13 medici che andranno a lavorare nel PS di Legnano o di Magenta.
Si tratta di personale già in attività ma che aveva rapporti di collaborazione a tempo, contratti di 12 o 18 mesi. L’età media dei medici assunti è di 34 anni.
Massimo Dello Russo è il responsabile del Pronto soccorso di Magenta e Abbiategrasso: «Lavorano da noi già tempo, ora abbiamo sei medici al Pronto soccorso magentino assunti a tempo indeterminato, l’età media è intorno ai 34/35 anni. Tutti loro hanno scelto di restare a lavorare in una realtà che conoscevano e in cui si riconoscevano. Per me, non posso negarlo, la loro decisione ha rappresentato una grande soddisfazione personale. Questi medici hanno creduto nella serietà dell’Azienda, nei rapporti di lavoro già intrapresi, sono stati ripagati con il riconoscimento delle loro capacità.
Giancarlo Razionale è il responsabile del Pronto soccorso dell’Ospedale di Legnano: «Tre medici già operativi da noi sono stati stabilizzati, un quarto medico è una new entry: proviene da un Ospedale milanese. Sono tutti trentenni. La loro giovane età non tragga in inganno: ho avuto già modo di sperimentare la loro capacità e grandissima dedizione, in un ambiente complesso qual è quello dell’emergenza. Il concorso di ruolo è stato un passo fondamentale per loro, il raggiungimento di un capolinea».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.