Alla Settimana della Scienza si parla di cyberbullismo e bullismo
Venerdì 16 marzo presso l’Aula Magna dell’I.S. “ G. Falcone”, la Settimana della Scienza propone l'incontro con Alberto Pellai e altri esperti della materia

Il comitato “Pari Opportunità” dell’Ordine di Busto Arsizio, l’I.S. “Falcone” di Gallarate, l’ISIS “L.Da Vinci- G. Pascoli” di Gallarate, nell’ambito della XII edizione della “Settimana della Scienza”, propongono il Seminario informativo e formativo “Bullismo e Cyberbullismo: conoscerlo, riconoscerlo e contrastarlo”.
L’appuntamento è per venerdì 16 marzo dalle 16 alle 19 presso l’Aula Magna dell’I.S. “ G. Falcone” in Via G.Matteotti, 4 a Gallarate.
Interverranno:
il Prof. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva
l’Avvocato dott.ssa Cristina Marrapodi, vicepresidente del CPO di Busto Arsizio
la dottoressa Silvia Rinaldi, specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Il dottor Matteo Fabris, psicologo e professore presso l’Università degli Studi di Torino
la dottoressa Coda, dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.