Scoprire la Valle di Blenio in groppa a un asinello
Ticino Turismo presenta la storia di Susanne, ex dirigente di banca, che ha dato una svolta alla sua vita e oggi accoglie bambini e famiglie alla fattoria Somarelli

Susanne Bigler Gloor oggi vive e lavora immersa nella natura della Valle di Blenio (Canton Ticino). Eppure, soltanto fino a poco tempo fa, le sue giornate lavorative si svolgevano in un luogo decisamente diverso, a Bellinzona, dove era membro di direzione di una grande banca.
Da quattro anni Susanne ha dato una svolta alla sua vita, abbandonando quella carriera e “adottando” per il suo lavoro dei nuovi aiutanti: 8 asini, 5 muli e 4 alpaca. La sua nuova attività ruota oggi attorno a loro e al verde della Valle di Blenio, dove offre trekking per bambini e famiglie e altre esperienze con questi animali.
La scelta di vita di Susanne Bigler Gloor, le attività della fattoria Somarelli di Cumiasca e di conseguenza la sua originale proposta di esperienza per turisti e visitatori, sono state raccontate in questi giorni da Ticino Turismo, nell’ambito del nuovo progetto di comunicazione dell’organizzazione.
La storia completa e i dettagli per scoprire la Valle di Blenio con i bambini.
Il video:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.