Obbligazioni solidali di Ubi banca per la tutela dell’infanzia
I proventi contribuiranno ad azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema del maltrattamento e della trascuratezza infantile in Italia

Ubi banca ha emesso un nuovo prestito obbligazionario solidale “Ubi comunità per Cesvi”, per un ammontare complessivo di 20 milioni di euro, i cui proventi saranno in parte devoluti a titolo di liberalità all’organizzazione. Il contributo verrà utilizzato da Cesvi (Cooperazione e sviluppo) per sostenere la campagna #LiberiTutti nelle città di Bergamo, Roma, Rieti e Napoli.
Cesvi si impegna in azioni di prevenzione e contrasto al maltrattamento e alla trascuratezza dei bambini in Italia, attraverso attività che coinvolgono bambini, genitori, professionisti del settore e dell’intera comunità.
ATTIVITÀ E OBIETTIVI
Nelle città coinvolte dal progetto, gli operatori delle associazioni partner con le quali Cesvi collabora, appositamente formati sulla tutela e la promozione dei diritti dell’infanzia, attivano spazi di ascolto rivolti a bambini e adolescenti e iniziative di sostegno ai genitori in condizioni di vulnerabilità, offrendo supporto psicologico e consulenza psicopedagogica. Le comunità locali vengono sensibilizzate e coinvolte attraverso laboratori nelle scuole, eventi sul territorio e promozione dei legami di solidarietà tra le famiglie.
Mediante questo progetto i minori ricevono supporto nella capacità di esprimere eventuali disagi e i genitori, partecipando a percorsi di genitorialità positiva, acquisiscono conoscenze e strumenti educativi utili a garantire adeguata protezione e cura ai propri figli. L’attività riguarda anche i decisori politici, ai quali si rivolge l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia che Cesvi ha elaborato anche grazie al sostegno di Ubi Banca.
FINO A 100.000 EURO DI CONTRIBUTO A TITOLO DI LIBERALITÀ
Il contributo complessivamente devoluto da Ubi Banca a Cesvi, a titolo di liberalità, per sostenere #LiberiTutti, può arrivare fino a 100.000 euro in caso di sottoscrizione dell’intero ammontare nominale delle obbligazioni oggetto dell’offerta. Le obbligazioni, emesse da Ubi Banca, hanno un taglio minimo di sottoscrizione pari a 1.000 euro, durata 3 anni, cedola semestrale, tasso annuo lordo pari al 1% (0,74% netto annuo). Possono essere sottoscritte dal 3 luglio al 27 luglio, salvo chiusura anticipata dell’offerta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.