“Isole salvagenti”, dalla Regione 200mila euro per la sicurezza stradale a Gallarate
Il progetto del Comune è tra quelli che hanno ottenuto il cofinanziamento da Palazzo Lombardia. Previsti anche cordoli ad alta visibilità in alcune intersezioni "critiche"

Da Regione Lombardia arrivano 200mila euro per la sicurezza stradale a Gallarate. La città dei dei due galli fa parte infatti della schiera di Comuni che hanno ricevuto il contributo, come co-finanziamento (al 50%) di opere sull’infrastruttura viaria.
I fondi saranno impiegati per lavori di formazione di “isole salvagenti” agli attraversamenti pedonali (160mila euro il valore della richiesta) con segnaletica orizzontale in termoplastico (cordoli) per 220mila euro, oltre a costi generali per allacciamenti elettrici e oneri di progettazione. In totale il valore per la richiesta di fondi era di 486.850 euro, la Regione ha concesso un co-finanziamento per 200mila euro.
Le “isole salvagenti” sono pensate anche come deterrente per la velocità e verranno accompagnate, in alcuni casi, da miglioramento dell’illuminazione pubblica in corrispondenza degli attraversamenti. Quanto ai cordoli, in materiale plastico rifrangente, si sono dimostrati in grado di ridurre l’incidentalità.
«Si continuerà anche con gli interventi sui passaggi pedonali, che sono antiscivolo e riflettenti, rifacendo anche altri attraversamenti già esistenti» spiega l’assessore ai lavori pubblici Sandro Rech. Nello specifico le “isole” saranno realizzate in via Carlo Noè, piazza Risorgimento, all’incrocio via Volta-via Dante, a quello via Costa-via Pegoraro, in via Campo di Fiori, in via Parini, all’intersezione via Torino-via Forze armate.
Gallarate ha appunto ottenuto 200mila euro, al pari di Busto Arsizio; Varese ha ottenuto 197mila euro, Olgiate Olona 100mila, Cislago 60mila, Cugliate Fabiasco 70mila, Lonate Pozzolo 100mila. L’ente Provincia di Varese ha ottenuto 200mila euro. Uniche richieste respinte, quelle di Cavaria con Premezzo e di Saltrio, piccolo Comune della Valceresio. Ammesso, ma non finanziato invece Cardano al Campo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.