Cascina Tangitt, “strada pericolosa, il Comune intervenga”
Dopo l'ultimo pauroso incidente abbiamo ricevuto diverse segnalazioni sulla via che collega Verghera e la zona Nord di Busto. "Una volta c'era un dosso rallentatore, ma non è stato mai rimesso"

«Questa strada è pericolosa, intervenite prima che sia troppo tardi». Il richiamo arriva da chi abita nei dintorni di Cascina Tangitt di Samarate, tra Verghera e il piccolo quartiere nel bosco.
A riaccendere le preoccupazioni dei residenti (condivise anche da altri samaratesi) è stato l’ultimo incidente, avvenuto settimana scorsa: un pauroso ribaltamento, che ha richiesto l’intervento di ambulanze e vigili del fuoco e che per fortuna si è concluso con una donna – la conducente – ferita ma non in pericolo di vita.
La strada nel bosco tra Verghera e la periferia Nord di Busto Arsizio è spesso usata anche come “bypass” per evitare un tratto di superstrada 336 e lo stradone tra Gallarate e Verghera, che nelle ore di punta è molto trafficato e allunga i tempi di percorrenza.
Non solo: la via «è usata in estate e anche in inverno da podisti e ciclisti, con ulteriori rischi», spiegano a Cascina Tangitt.
Uno dei punti più a rischio è la chicane verso Verghera dove spesso le auto finiscono per debordare nell’altra corsia. «C’era un dosso rallentatore ma si era deteriorato e non è stato sostituito» dice Loris Acco, residente di Verghera, dal lato verso Cascina Tangitt.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.