Mettete all’angolo gli abusi, la Polizia di Stato “scende in campo”
Originale iniziativa realizzata in collaborazione fra la Polizia e il Basket Valceresio che hanno tenuto lezioni in campo per spiegare come combattere e denunciare i reati contro i minori

La legalità entra in squadra. Inedita e originale iniziativa realizzata in collaborazione fra la Polizia di Stato e dal Basket Valceresio che, nelle ultime settimane, hanno “giocato assieme” una partita a favore della prevenzione dei reati commessi da e contro i minori. Mentre solitamente, infatti, gli incontri di questo genere sulla legalità si svolgono nelle scuole, nei giorni scorsi, per la prima volta in provincia di Varese se ne sono organizzati cinque a cui hanno assistito le cinque squadre del settore giovanile della società biancoverde, raggiungendo una sessantina di ragazzi.
Qui, per un giorno, “l’allenatore” è stato il vice-ispettore Romina Fontana della Squadra mobile della Questura di Varese, che ha illustrato ai ragazzi concetti come l’imputabilità e i reati riguardanti pedo-pornografia, maltrattamenti, abusi sessuali, stalking e altre questioni giudiziarie che riguardano perlopiù l’adolescenza.
Insomma, si sono toccati alcuni fra i principali rischi che i giovani dai dodici ai diciotto anni possono incontrare quando si diventa grandicelli. Il problema infatti è che, talvolta, quella che si crede una ragazzata, può andare ben oltre il bullismo e diventare un reato. Tanto è vero che la rappresentante delle forze dell’ordine ha portato dei casi concreti, raccontando delle vicende avvenute realmente nel Varesotto, dove i minorenni erano responsabili oppure vittime di quanto accaduto.
Sicuramente dopo gli incontri, aperti anche a genitori e allenatori, i giovani sono usciti più consapevoli e maturi: perché diventare grandi vuol dire acquisire dei diritti, ma anche i doveri di essere un cittadino rispettoso e consapevole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.