Infermiere a domicilio
Da più di un anno siamo ormai alle prese con l'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia per il virus covid-19 e tante cose sono emerse

Da più di un anno siamo ormai alle prese con l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia per il virus covid-19 e tante cose sono emerse. E al di là dei tanti morti delle tragedie si è capito che sistema sanitario nazionale aveva tante falle e nonostante si stanno investendo e si investiranno tanti soldi per migliorarlo la strada è ancora lunga e quindi per molti cittadini da questo punto di vista i problemi non sono terminati e anzi si teme che peggioreranno. Infatti si è visto che, nonostante sono stati aumentati I posti letto tante persone che non hanno problemi di covid-19 hanno avuto difficoltà ad avere le loro cure e per questo che si pensa che sarà sempre più importante l’assistenza domiciliare e in questo senso può essere molto utile il lavoro che va a fare l‘infermiere a domicilio.
Ormai infatti l’assistenza a domicilio è un servizio che viene richiesto sempre di più soprattutto da tante persone disabili anziani che sono a letto e che hanno problemi di deambulazione e ai quali questo tipo di servizio offre assolutamente tanti vantaggi in termini pratici e anche medici. Un infermiere a domicilio quindi ha il compito di andare a casa del paziente evitandogli così il ricovero in ospedale ma in ogni caso non facendogli mancare tutte le cure che gli servono per la sua soggettiva situazione ma che comunque non lo costringeranno a spostarsi di casa e andare a cambiare le sue abitudini e le sue certezze. Il tipo di assistenza che offre l’infermiere a domicilio si caratterizza per la diversità e la varietà delle prestazioni che va a offrire e ciascuna di esse ha una differenza gestita del paziente in questione. Quindi un infermiere a domicilio andrà a occuparsi di assicurare che ogni paziente che per motivi fisici o psicologici ha bisogno di ricevere delle cure necessarie all’interno della sua abitazione abbia un’assistenza valida e che va a comprendere vari tipi di prestazioni sanitarie. Le sue aree di intervento sono veramente tante e riguardano sia l’educazione ,la cura la prevenzione e la riabilitazione e inoltre egli ha anche la facoltà di assicurare l’applicazione di tutte le prescrizioni diagnostiche prescritte al paziente da un medico
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.