Seconda dose di Pfizer e Moderna dopo 42 giorni, dopo ok Cts si attende quello del Governo
Letizia Moratti ha spiegato: "Una richiesta avanzata da me a febbraio, spero trovi conferma al più presto"

La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, commenta il parere favorevole del Comitato tecnico scientifico (Cts) a “posticipare” il richiamo della somministrazione del vaccino anti Covid di Pfizer e Moderna.
«L’ho chiesto espressamente lo scorso 24 febbraio – dice la vicepresidente – sono pertanto contenta di apprendere che il Cts abbia dato il suo assenso. Così da estendere il tempo per somministrare la seconda dose di Pfizer e Moderna fino a 42 giorni di distanza dalla prima, ora attendiamo il via libera dal Governo».
«E’ un intervento – aggiunge Letizia Moratti – che attendevamo da tempo e auspicavamo. Tanto è vero che quasi due mesi fa avevo sollecitato una soluzione in questo senso inviando una lettera, avvalorata dal parere scientifico dei professori Giuseppe Remuzzi, Andrea Gori e Paolo Antonio Grossi. L’ho indirizzata al ministro della Salute Roberto Speranza, al direttore generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute Giovanni Rezza, al presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli e al presidente dell’Aifa Giorgio Palù».
«In quella richiesta – conclude l’assessore al Welfare – avevo sottolineato quanto potesse essere importante la previsione di un intervallo più lungo tra la prima e la seconda inoculazione, in modo da andare a proteggere nel frattempo una fascia più larga di popolazione, in una fase di scarsa disponibilità di vaccini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.