Vaccinazioni: le prenotazioni della fascia 50-59 hanno superato quota 500.000
Il Presidente Fontana in un tweet ha definito l'adesione "straordinaria". boom di prenotazioni con i postini

In Lombardia le prenotazioni per le vaccinazioni della fascia di età compresa tra i 50-59 anni (non appartenenti a categorie prioritarie) questa mattina hanno superato quota 500.000. Un’adesione che il presidente della Regione Attilio Fontana – in un tweet – ha definito “straordinaria”. Il governatore ha quindi evidenziato che “la Lombardia corre” e che ora “servono più vaccini”.
Nel primo giorno di apertura delle prenotazioni del vaccino anti-Covid in Lombardia per la fascia over 50, ieri, si è registrato un vero e proprio boom di adesioni tramite il canale dei portalettere di Poste Italiane. Sono stati 2.300 gli appuntamenti fissati dagli oltre 3.600 postini presenti nel territorio regionale.
Tutti abilitati a raccogliere le prenotazioni dallo scorso 2 aprile, data di avvio del portale per le prenotazioni di Regione Lombardia in collaborazione con Poste Italiane, stanno contribuendo in modo significativo al successo dell’operazione grazie alla capillarità e al ruolo sociale svolto all’interno delle comunità locali.
A fronte di 29.000 prenotazioni fin qui effettuate in tutta Italia attraverso i portalettere, oltre 23.870 sono state realizzate in Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.