Donne e scienza: due generazioni a confronto contro gli stereotipi

Protagoniste dell'incontro organizzato in Salone Estense da Aime, dal titolo "Donne, tecnologia e lavoro: le esperienze di due diverse generazioni a confronto" saranno Amalia Ercoli-Finzi e Beatrice Dal Pio Luogo

Personaggi generiche

La pandemia ha colpito sul piano sociale, economico e professionale soprattutto le donne e i giovani. Una situazione che ha fatto emergere ed evidenziato ulteriormente un problema del nostro Paese: la diseguaglianza di genere nell’ambito professionale dei Settori Tecnologici soprattutto nelle figure di alto profilo dirigenziale e imprenditoriale.

Resistono infatti gli stereotipi che vogliono le ragazze meno inclini agli studi scientifici e tecnologici, mentre invece sono tante le donne che rappresentano delle eccellenze nelle diverse branche della scienza, a partire dall’astrofisica fino alla tecnologia informatica, passando per la medicina.

Per abbattere questi stereotipi, è necessario parlare di più di “Donne di Scienza che ce l’hanno fatta”, in modo da poter ispirare le scienziate di domani nel loro desiderio di perseguire una carriera STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica): per questo AIME ha organizzato un incontro con due donne che hanno scelto, in tempi diversi, la carriera tecnico/scientifica.

Protagoniste dell’incontro “Donne, tecnologia e lavoro: le esperienze di due diverse generazioni a confronto“, che si svolgerà martedì 23 novembre 2021 alle 17.30 in Salone Estense, nel palazzo comunale di Varese in via Sacco saranno infatti Amalia Ercoli-Finzi  (Ingegnere Aerospaziale, Professore Onorario del Poltecnico di Milano, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, Membro dell’International Academy of Astronautics, Progettista di missioni spaziali, Presidente del Comitato per le Pari Opportunità e Delegata Rettorale per le Politiche di Genere del Politecnico di Milano) e Beatrice Dal Pio Luogo (Laurea magistrale 2021 in Environmental and Land Planning Engineering presso il Politecnico di Milano con tesi in pubblicazione sulla rivista scientifica internazionale “Membranes MDPI”; vincitrice di “Youth in Action for Sustainable Development Goals 2019” con progetto sulla eliminazione delle microplastiche nei bacini di acqua dolce).  Due generazioni a confronto, che saranno intervistate dalla giornalista Debora Banfi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.