La Finanza di Como sequestra oltre 100 mila botti illegali: denunciati esercenti
Quasi mezza tonnellata di petardi e razzi tolti dal commercio. Non solo fuochi pericolosi: ai negozianti contestata l'omessa adozione delle misure relative alla prevenzione incendi

I finanzieri del Comando Provinciale della guardia di finanza di Como nei giorni scorsi hanno sottoposto a sequestro oltre 110.000 artifizi pirotecnici dal peso complessivo di mezza tonnellata circa.
Le attività di controllo sono state poste in essere dai Baschi Verdi del Gruppo Como e dai Finanzieri delle Compagnie di Olgiate Comasco ed Erba nei confronti di quattro esercizi commerciali della provincia di Como, gestiti da cittadini di nazionalità cinese ed italiana.
In particolare, le Fiamme Gialle lariane, nel corso degli accessi, hanno rilevato numerose irregolarità concernenti lo stoccaggio dei “giochi” pirotecnici, stipati in prossimità di prodotti altamente infiammabili nonché nelle vicinanze di potenziali inneschi e, in taluni casi, in quantitativi superiori a quelli stabiliti dalla normativa vigente.
Sono state inoltre riscontrate grazie al supporto tecnico dei Vigili del Fuoco di Como, gravi violazioni concernenti l’omessa adozione delle misure relative alla prevenzione incendi, in locali in cui vi è una forte presenza di clienti, attratti, principalmente, dagli articoli natalizi. Sono stati sottoposti a sequestro varie tipologie di prodotti quali petardi, magnum, mini ciccioli, bengala a pioggia, razzo bengala, raudo mitraglia e fontana molotov.
Al termine delle attività di polizia giudiziaria, i Finanzieri hanno deferito alla locale Autorità Giudiziaria i quattro titolari degli esercizi controllati, per il reato di commercio abusivo di materiale esplodente nonché, in un caso, anche per violazioni concernenti la sicurezza nei luoghi di lavoro, ferma restando la presunzione d’innocenza dei soggetti denunciati penalmente.
La Guardia di Finanza raccomanda ai consumatori di porre la massima attenzione alle condizioni di utilizzo e di stoccaggio degli articoli pirotecnici a rapida accensione e combustione al fine di evitare i comuni incidenti che ogni anno vedono, purtroppo, coinvolte numerose persone, talvolta con gravi conseguenze
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.