Passione per oggetti antichi e vintage

Nel settore del vintage ci sono tantissimi oggetti che sono antichi e che vanno molto di moda. Ricercati, di una qualità superiore, che sono poi utilissimi in casa e che diventano dei complementi di arredo di tutto rispetto

Un tesoro di antichità (inserita in galleria)

Nel settore del vintage ci sono tantissimi oggetti che sono antichi e che vanno molto di moda. Ricercati, di una qualità superiore, che sono poi utilissimi in casa e che diventano dei complementi di arredo di tutto rispetto.

Ci sono i collezionisti che sono sempre pronti a comprare questi “accessori”, ma è vero che molti oggetti di epoca vanno ad interessare anche semplici amanti di determinate linee, colorazioni e forme. Tutti siamo affascinati da qualche forma particolare. Attualmente sono molti i negozi che si occupano di rivendita di Oggetti antichi, ma occorre fare attenzione ai costi.

Intanto purtroppo ci sono molti oggetti che vengono replicati, nel senso che vengono riprodotti, ma che sono nuovi. Essi quindi vanno solo a sfruttare un design del passato, ma non hanno un valore nel mondo del collezionismo.

Mentre quando si parla di oggetti di antiquariato, vintage o rétro, è importante che ci sia una certificazione della loro data di costruzione, seriali di riconoscimento e materiali usati. Pensate che oggi sono disponibili perfino i falsi di autore, cioè oggetti che replicano perfettamente un altro oggetto, ma che sono prodotti in epoche diverse.

Vero è che anch’essi, al giorno d’oggi, hanno poi una identificazione del valore economico, ma è bene che sappiate quel che comprate. Per questo è importante rivolgersi a dei professionisti che sono specializzati nel settore e che possono poi darvi delle informazioni e certificati reali.

Controllo dei materiali di qualità

Siete interessati a comprare degli oggetti che sono antichi? Iniziate con l’identificare le caratteristiche che deve possedere l’oggetto che vi interessa. Potete fare qualche ricerca su internet poiché ci sono molte informazioni utilissime.

Poi se avete la possibilità di avere realmente questo oggetto, dovete controllare i materiali. Nel passato tanti materiali erano artigianali, conciati con delle resine naturali oppure con minerali polverizzati a trama grossa. Dunque non è tanto difficile capire se si ha un prodotto originale di fronte.

Vero è che è abbastanza comune che ritroviamo delle oggettistiche che sono usurate oppure che hanno a che fare con delle piccole lesioni perché esse sono stati usati.

I collezionisti sono in grado di trovare perfino degli oggetti che hanno ancora la confezione originale, ma questo fa salire enormemente i costi. Nella confezione originale è poi difficile controllare i materiali, ma comunque i professionisti del settore possono darvi tutte le corrette informazioni.

Manifattura e lavoro manuale

Altra caratteristica che si ritrova negli oggetti datati, cioè che appartengono ad un’altra epoca, è quello che riguarda la manifattura.

Per esempio nelle poltrone che sono d’epoca, le cuciture erano eseguite a mano, dunque è normale che esse abbiano uno spessore diverso, magari molto più grande rispetto a quello attuale. Inoltre non è escluso che ci siano delle piccole differenze nei punti poiché essi non saranno mai identici perché il lavoro manuale rilascia piccole imperfezioni.

Ad ogni modo controllare questi difetti, che non sono realmente dei difetti, vi potrà essere di supporto per decidere se è il caso di acquistare un oggetto di epoca oppure se esso è originale e quindi ha un buon valore economico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.