Il 15 novembre scatta l’obbligo di gomme invernali sulle Statali
Anas ricorda l'obbligo su diverse Statali di Lombardia, comprese quelle del Varesotto e alcune intorno a Milano. Analogo provvedimento anche sulle provinciali

Arriva la stagione fredda e scatta l’obbligo di pneumatici invernali di catene a bordo: lo ricorda Anas, con riferimento a tutte le strade statali e i raccordi autostradali in gestione in Lombardia. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.
Nel dettaglio, tra le strade interessate ci sono la Statale 341 Gallaratese dal Km 35,387 al km 46,160, la 394 del Verbano Orientale dal Km 3,436 al km 50,516, la 233 Varesina dal km 53,650 al Km 72,116, nonché la Ss 344 della Valceresio compresa la diramazione Porto Ceresio – Luino e la Variante di Arcisate e Bisuschio, la Tangenziale Est di Varese. E infine la Ss 342 Briantea che da Malnate conduce verso Como.
Tra le altre Statali interessate anche la Ss36 del Lago di Como con raccordo per la Valsassina, la 494 Vigevanese, le statali della Lomellina, la Ss10 Padana Superiore (da Milano al Ticino), diverse statli delle valli bergamasche.
L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
Analogo provvedimento, dal 15 novembre al 15 aprile, riguarda anche le strade provinciali della Provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.