Come arredare un bagno piccolo per un risultato wow
Se negli anni passati con “bagno piccolo” si intendeva il doppio servizio di casa, il bagnetto off-limits agli ospiti, quello relegato a lavanderia o utilizzato solo dai membri della famiglia, le abitazioni moderne che oggi si trovano in città possiedono un speso solo bagno e per giunta di piccole dimensioni

Source: Whalenfurniture.com
Se negli anni passati con “bagno piccolo” si intendeva il doppio servizio di casa, il bagnetto off-limits agli ospiti, quello relegato a lavanderia o utilizzato solo dai membri della famiglia, le abitazioni moderne che oggi si trovano in città – con monolocali e bilocali in testa – possiedono un speso solo bagno e per giunta di piccole dimensioni.
Tuttavia, avere un bagno piccolo in casa non esclude che questo possa essere funzionale, moderno e ben organizzato al pari di un grande bagno. Esistono alcune soluzioni, infatti, che aiutano a gestire e ottimizzare i piccoli spazi al meglio, delle idee da mettere in pratica, delle semplici e importanti regole da seguire per arredare un bagno piccolo e renderlo un locale accogliente e confortevole.
Consigli e idee salvaspazio per arredare un bagno piccolo
Il primo consiglio per organizzare un bagno piccolo è quello di seguire un unico stile di arredamento. Il motivo è lo stesso per qualsiasi altro ambiente di piccole dimensioni: gli stili diversi danno una visione d’insieme più confusa, invece bisogna puntare sulla creazione di uno spazio armonioso e coerente.
Fatta questa premessa, adesso tocca alla realizzazione vera e propria del look del bagno, e si parte dalla scelta dei sanitari, del lavabo e della doccia o vasca.
Sanitari
Oltre ai modelli standard, esistono in commercio dei sanitari salvaspazio, perfetti per essere installati nei bagni piccoli, con la loro profondità è ridotta di quasi 10 cm rispetto ai tradizionali. Questi sanitari, poi, si trovano nel modello a pavimento o in quello sospeso ed è proprio quest’ultimo il più gettonato: i sanitari sospesi, infatti, donano una sensazione di leggerezza nonché di maggiore luce nella stanza, oltre a facilitare la pulizia del pavimento.
Lavabo
Anche per quanto riguarda la scelta del lavandino esistono due opzioni più apprezzate: scegliere un lavabo con profondità e larghezza ridotte, in cui rientrano le tipologie di lavabo da appoggio, lavabo sospeso con portasciugamani e lavabo sospeso, oppure posizionare un mobile lavabo.
Questa seconda opzione è quella più utilizzata, perché il mobile lavabo è molto utile per avere dello spazio disponibile in cui riporre gli accessori necessari per la pulizia del bagno e della persona. Una buona alternativa sarebbe anche quella di prevedere lo spazio necessario per inserire un armadietto bagno, in modo da sistemare tutto con più comodità.
È chiaro che un piccolo lavandino sia più scomodo da utilizzare, dunque si consiglia di ricorrere ad un lavabo di piccole dimensioni solo se strettamente necessario, solo se non è possibile sacrificare nessun altro arredo.

Fonte: Set di 4 mobili da bagno in MDF grigio 100 cm mobiletto in ceramica con specchio Beliani, FAVI.it
Doccia o vasca
È chiaro che la scelta fra la doccia e la vasca dipenda molto dallo spazio a disposizione ma anche dalle esigenze degli abitanti della casa. Nel caso in cui si desideri avere una doccia, il piatto doccia deve avere uno spessore ridotto, indipendentemente dal materiale scelto (ceramica, resina, acrilico); per quanto riguarda il box doccia, invece, si sconsigliano quelli in plexiglass in favore di quelli in vetro o in cristallo, più indicati per favorire il passaggio della luce, aumentare la percezione dello spazio e dare quel tocco di modernità ed eleganza che non guasta mai.
Se, invece, si preferisce avere una vasca nonostante le dimensioni contenute del bagno, è chiaro che le sue dimensioni saranno ridotte, ma in commercio esistono dei modelli che entreranno perfettamente anche in un bagno piccolo.
A questo punto è il momento di pensare alla pavimentazione del bagno, alle pareti e al tipo di illuminazione più adatta.
Pavimenti
Il materiale più di tendenza negli ultimi anni per la pavimentazione del bagno è il grès porcellanato, merito della sua resistenza, impermeabilità, economicità e vasta scelta di effetti, ma riscuotono ancora molto successo il marmo per gli amanti dell’eleganza classica, il parquet per chi preferisce un look caldo e accogliente e la resina per i minimalisti. Insomma, qualsiasi materiale va bene per un bagno piccolo.
Pareti
In merito alle pareti, invece, esiste una regola: le piastrelle devo ricoprire metà parete, altrimenti si rischia di incupire l’ambiente. L’unica eccezione è all’interno del box doccia, dentro al quale si posizionano almeno fino a due metri. Inoltre, si consiglia di preferire le piastrelle di grandi dimensioni.
Per quanto riguarda la scelta dei colori delle piastrelle, è sempre meglio propendere per colori chiari (il bianco e le sue sfumature, tutte le gradazioni di grigio, l’azzurro o il celeste, il beige o il verde chiaro), che rendono più luminoso l’ambiente facendolo apparire più ampio.
Illuminazione
Per illuminare un bagno piccolo bisogna ricorrere all’uso strategico dell’illuminazione artificiale. Generalmente viene installata una fonte di luce principale e un’altra posizionata sulla zona dello specchio, ma anche sul soffitto si possono posizionare delle luci, per dare un tocco più moderno, come i faretti regolabili o i led nel controsoffitto, in particolare nella zona della doccia.
Gli ultimi due consigli riguardano la tipologia di porta più adatta ad un bagno piccolo e la scelta dei ripiani per gli oggetti.
Porta scorrevole
Scegliere la porta scorrevole o a libro per un bagno di piccole dimensioni è la soluzione migliore per risparmiare spazio di movimento nel bagno.
Mensole e nicchie
Per ricavare più spazio nel bagno, infine, si consiglia di aggiungere mensole alle pareti come piano di appoggio e sfruttare l’altezza piuttosto che lo spazio a terra, oppure far ricavare delle nicchie in corrispondenza della zona lavabo e zona sanitari e dentro la doccia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.