Sciopero Cub trasporti “annullati movimenti a Malpensa e Linate”
Secondo la sigla sindacale “le aziende stanno calcolando illegittimamente le maggiorazioni sulla paga del 2010, causando una perdita media di 30 euro al mese per ogni lavoratore“

Con una nota, Cub trasporti fa sapere che è iniziato lo sciopero nazionale che riguarda anche gli aeroporti lombardi nella giornata di venerdì 27 gennaio: «Alle 7.00 già sono stati annullati 43 movimenti a Malpensa e 10 a Linate», scrivono.
Il motivo è il rinnovo dei contratti nazionali scaduti nel 2017. «Prendendo ad esempio il salario di un lavoratore operaio di 6° livello che a gennaio 2017 ammontava a 1482.68 euro mensili (contingenza e paga base), con la rivalutazione su parametri ISTAT a ottobre 2022 deve essere di 1727.32 euro al mese. Ben 244.64 euro in meno al mese».
Inoltre secondo Cub trasporti «le aziende stanno calcolando illegittimamente le maggiorazioni sulla paga del 2010, causando una perdita media di 30 euro al mese per ogni lavoratore. I lavoratori chiedono anche il riconoscimento degli arretrati di 6 anni, con un 4° livello che deve ricevere più di 5000 euro di una tantum».
«Negli aeroporti si susseguono i cambi di appalto e le clausole sociali con la perdita di salario per i lavoratori. Dall’arrivo di Swissport a Linate che con l’avallo dei sindacati confederali applica un contratto nazionale diverso, alle imminenti gare per le grosse compagnie aeree di Malpensa. I lavoratori chiedono l’imposizione di regole e clausole sociali che garantiscano parità di diritti e salari nei passaggi di società».
Inoltre, gli aderenti alla sigla sindacale chiedono «che tutte le società aeroportuali applichino lo stesso contratto del trasporto aereo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.