Trattamento di Rinofiller: cos’è, a chi è consigliato e quali sono i benefici
A tutti capita di avere una parte del proprio corpo che non fa sentire a nostro agio; molte volte sono le labbra, altre gli zigomi ma tra i lineamenti del viso è proprio il naso ad essere al centro dell’attenzione

A tutti capita di avere una parte del proprio corpo che non fa sentire a nostro agio; molte volte sono le labbra, altre gli zigomi ma tra i lineamenti del viso è proprio il naso ad essere al centro dell’attenzione. Sarà che da bambini molti vengono scherniti per questo ma un naso storto, troppo grande o schiacciato non solo mette a disagio ma talvolta mette in disarmonia il viso… ma se ti dicessimo che c’è una soluzione? Si tratta del trattamento di Rinofiller, forse non lo conosci ma potrebbe essere la possibilità che stavi cercando.
Cos’è il Rinofiller
Si chiama Rinofiller ed è un trattamento di filler al naso di medicina estetica. Il suo scopo è quello di andare a correggere i difetti estetici legati a questa parte del viso e viene consigliato perché meno invasivo di un tradizionale intervento chirurgico. Non andrai in sala operatoria ma dovrai semplicemente ricevere una iniezione sottocutanea generalmente composta di acido ialuronico. Il medico esperto si occuperà del giusto quantitativo e della zona di iniezione così da rimodellare il viso e ottenere il risultato desiderato.
Si tratta di un trattamento che può essere opzionato come alternativa alla rinoplastica che comporta però costi più alti e un intervento decisamente più invasivo. Il rinofiller è invece studiato per poter andare a correggere nasi infossati, punte scese o avvallamenti ma anche gobbe troppo pronunciate. Si ricorre a questa tipologia di trattamento anche per alzare la punta o la base del naso o per correggere delle asimmetrie. Non è consigliato il rinofiller per chi desidera correggere la punta “a patata” o un setto nasale deviato.
Quanto dura?
Devi sapere che l’effetto del rinofiller è temporaneo; trattandosi di una sostanza biocompatibile viene riassorbita dal tuo corpo e quindi non è definitivo. Solitamente gli esperti parlano di un trattamento della durata di circa un anno e quindi viene consigliato di ripetere il trattamento per avere un risultato stabilizzato nel tempo.
Come funziona
Dopo che il medico ha infiltrato il filler a base di acido ialuronico, è importante preservare e proteggere la zona del trattamento. Fondamentale è fare in modo che il naso non venga toccato o strofinato e soprattutto non vanno assolutamente presi colpi nella zona. Il consiglio è quindi di limitare o eliminare almeno per qualche giorno l’attività sportiva.
L’effetto è assolutamente naturale: fin da subito la persona che si sottopone al rinofiller può tornare alle proprie attività, senza un effetto “naso rifatto” che invece sarebbe visibile con un intervento chirurgico di rinoplastica. Viene eseguito in ambulatorio da medici esperti e specializzati, solitamente ci si sottopone ad una seduta che dura circa 30 minuti e non è considerato assolutamente doloroso.
Perché consigliamo un rinofiller rispetto ad una rinoplastica
Capiamo il disagio che una persona può provare vedendo un naso non armonioso con il proprio volto ma rifare un lineamento così centrale potrebbe creare un mancato riconoscimento quando ci si guarda allo specchio; il rinofiller è un ottimo modo per poter andare ad intervenire riducendo la problematica, trovando di nuovo autostima ma anche senza stravolgere esageratamente il volto. Plus, il trattamento non è doloroso ed è possibile tornare subito alla propria vita con qualche accortezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.