Alla scoperta di Busto con Milanoguida
La proposta ha già registrato il tutto esaurito, con un buon numero di prenotazioni di persone residenti a Milano, nell’hinterland milanese e nel Varesotto

La città di Busto entra per la prima volta in Milanoguida.com, un portale molto seguito che propone visite guidate a mostre, monumenti e musei del capoluogo lombardo e “gite fuori porta” alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Lombardia, come Como, Crespi d’Adda, Vigevano, Cremona. Proprio nella sezione “gite fuori porta” da qualche giorno è stato inserito, ed è il primo in assoluto dedicato alla nostra città, l’itinerario “Busto Arsizio e la sua gloriosa tradizione tessile”, che si svolgerà il 21 ottobre ( Busto Arsizio – Milanoguida – Visite Guidate a Mostre e Musei con Milanoguida ).
La proposta ha già registrato il tutto esaurito, con un buon numero di prenotazioni di persone residenti a Milano, nell’hinterland milanese e nel Varesotto, tanto che non è escluso che a breve la piattaforma inserisca un nuovo tour guidato alla scoperta dei luoghi più significativi della città.”Siamo orgogliosi che Busto sia entrata a fare parte degli itinerari turistici di un portale come “MilanoGuida” che prevede già significative proposte artistiche di grandi città – commenta il sindaco Emanuele Antonelli -. Questo dimostra quanto anche la nostra Busto possa essere attrattiva anche per cittadini di altri territori e premia gli sforzi che, come Amministrazione comunale, stiamo mettendo in campo su questo fronte”. “Un orgoglio e una conferma: Busto merita davvero di essere guardata con occhi diversi, di vedere valorizzato il suo patrimonio architettonico, artistico e culturale in genere – afferma la vicesindaco e assessore alla Cultura e Sviluppo economico Manuela Maffioli -. Questo riconoscimento che arriva dalla metropoli milanese è un altro passo sulla strada della promozione della città su cui stiamo lavorando unendo gli aspetti culturali, quelli promozionali e dell’ospitalità. Da fuori stanno dimostrando di riconoscere un valore in Busto, ora occorre che anche la città creda sempre più in se stessa e nelle sue evidenti possibilità. Noi proseguiamo con entusiasmo rinnovato e con la determinazione di sempre". Per preparare l’itinerario bustocco le guide del portale si sono confrontate con il servizio di Didattica museale dell’assessorato alla Cultura che ha fornito tutto il supporto necessario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.